Dopo Pasqua, si torna a scuola (ma per poco): in arrivo il "tris" di ponti per gli studenti italiani
La prossima grande occasione per tirare il freno a mano arriverà con il 1° maggio, la Festa dei Lavoratori, che quest'anno cade di giovedì

Oggi, tra sbadigli e zaini pieni più di nostalgia che di libri, milioni di studenti italiani sono tornati sui banchi dopo la pausa di Pasqua. Ma niente paura: il ritorno alla normalità sarà breve. Per molti, infatti, le vacanze si erano già prolungate grazie al "ponte" del 25 aprile, e un altro stop è dietro l'angolo.
Un altro maxi-ponte
La prossima grande occasione per tirare il freno a mano arriverà con il 1° maggio, la Festa dei Lavoratori, che quest'anno cade di giovedì. Un perfetto assist per organizzare un maxi-ponte che in alcune scuole porterà alla chiusura anche venerdì 2 e sabato 3 maggio. La decisione, come sempre, varia da regione a regione e, in alcuni casi, è lasciata direttamente agli istituti scolastici.
Un calendario scolastico “tortuoso”
Insomma, il calendario scolastico di questo periodo sembra più un percorso a ostacoli che una tabella di marcia: un giorno a scuola, tre a casa. Un allenamento perfetto per le vere "olimpiadi della sopravvivenza" che inizieranno a giugno... alias l’estate più lunga di sempre. Nel frattempo, tra chi sogna già nuovi weekend lunghi e chi cerca di ricordare dov'è finito il diario scolastico, la certezza è una sola: mai come quest'anno, la primavera italiana profuma di libertà (e di compiti da fare all'ultimo minuto).