Ponte sullo Stretto
Ponte sullo Stretto

Il via libera del Cipess alla realizzazione del Ponte sullo Stretto viene accolto con entusiasmo da Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria, che definisce la decisione una “notizia positiva per l’intero Paese”. Secondo Ferrara, l’infrastruttura rappresenta un’opportunità concreta di rilancio non solo per la mobilità, ma per lo sviluppo complessivo dell’economia meridionale. «Per la Calabria – afferma – il Ponte costituisce una prospettiva di sviluppo ad ampio raggio», un tassello fondamentale per rafforzare il ruolo strategico della regione nel contesto mediterraneo.

 

Logistica e Alta Velocità: la visione industriale per la Calabria

Il presidente di Unindustria sottolinea come il Ponte, in sinergia con il Porto di Gioia Tauro, renderà la Calabria centrale nelle politiche logistiche del Mediterraneo, favorendo così l’arrivo di investimenti e attività produttive. Unindustria Calabria considera da sempre queste infrastrutture strategiche per il futuro economico del territorio. «Con l’approvazione del Ponte – aggiunge Ferrara – ci aspettiamo un rapido investimento nell’Alta Velocità fino a Reggio Calabria, essenziale per migliorare la mobilità di merci e persone e per connettere la regione al resto d’Italia e d’Europa».

 

Unindustria: “Legalità e sicurezza nei cantieri siano priorità”

Ferrara invita ora a entrare in una fase operativa attenta alla trasparenza, alla sicurezza dei lavoratori e alla legalità nei cantieri. «È il momento di concentrare l’attenzione non solo sull’opera, ma anche su come verrà realizzata – dichiara –. La sicurezza intrinseca del progetto e dei suoi cantieri deve essere garantita». In quest’ottica, Unindustria Calabria rinnova la sua piena disponibilità alla collaborazione con le istituzioni e i soggetti coinvolti, offrendo supporto affinché il Ponte sullo Stretto possa rappresentare non solo un’infrastruttura, ma un esempio virtuoso di crescita e legalità.