Rosaria Succurro Presidente della Provincia di Cosenza

La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, è in visita a Malta per una missione istituzionale presso l’Ambasciata d’Italia. Ad accompagnarla, il presidente della Camera di Commercio italo-maltese Enry Di Giacomo e una delegazione di Assocultura Cosenza. Nel corso dell’incontro con l’ambasciatrice Valentina Setta e il console Santo Purello, è emerso un grande entusiasmo nei confronti del territorio calabrese e in particolare per l’altopiano della Sila, proposto come nuova destinazione turistica alternativa per il mercato maltese.

La Sila tra le nuove mete del turismo maltese

«Malta vive prevalentemente di turismo marino – ha dichiarato Succurro – ma mostra sempre più interesse verso le destinazioni montane». Da qui l’idea di proporre la Sila come meta invernale ed esperienziale, con le piste da sci di Camigliatello e Lorica, i borghi autentici come San Giovanni in Fiore e le eccellenze enogastronomiche. La presidente ha parlato di un territorio che “incanta tutto l’anno”, sottolineando il potenziale della montagna calabrese come destinazione turistica capace di attrarre flussi anche dall’estero.

In arrivo protocolli e scambi culturali con Malta

Durante l’incontro sono state gettate le basi per la sottoscrizione di protocolli d’intesa e per l’avvio di scambi culturali e turistici tra il Cosentino e Malta. «Stiamo lavorando per costruire un ponte stabile con questa realtà – ha aggiunto Succurro – e abbiamo percepito un interesse concreto per l’offerta invernale del nostro territorio». Nei prossimi mesi verranno definiti i dettagli operativi del progetto, che coinvolgerà istituzioni, imprese e operatori del settore turistico, con l’obiettivo di rafforzare la presenza della Calabria nei mercati internazionali.