Estate sicura a Cirò Marina: multe per oltre 5.000 euro a lidi e strutture ricettive
Controlli congiunti di Carabinieri, Forestali e Capitaneria di Porto: riscontrate gravi carenze nei servizi di salvataggio e sicurezza marittima

Con l’arrivo dell’alta stagione estiva, si intensificano i controlli delle forze dell’ordine lungo il litorale di Cirò Marina e nelle zone limitrofe. Nei giorni scorsi, un’azione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, del Reparto Carabinieri Forestali e della Capitaneria di Porto di Crotone (Ufficio Locale Marittimo) ha interessato diverse attività balneari e strutture turistiche. Obiettivo: verificare il rispetto delle norme in materia di sicurezza marittima e assistenza ai bagnanti, nonché la regolarità delle dotazioni previste per i servizi a tutela della salute e dell’incolumità pubblica.
Hotel e stabilimenti sotto osservazione: riscontrate gravi carenze
Tra le strutture ispezionate, un hotel della costa è risultato privo dei requisiti minimi di sicurezza richiesti per l’attività balneare. Gli operatori hanno riscontrato la mancanza del servizio di salvataggio, l’assenza di segnaletica galleggiante (gavitelli rossi e bianchi) per delimitare le aree sicure in mare, nonché l’inesistenza di una postazione di primo soccorso con presidi sanitari adeguati. Alla struttura è stata notificata una diffida per l’immediato ripristino degli obblighi previsti e sono state applicate sanzioni amministrative superiori ai 2.000 euro.
Nel corso degli accertamenti è stato sottoposto a verifica anche un lido balneare con ristorante annesso. Anche in questo caso, i militari hanno rilevato l’assenza dei gavitelli bianchi, indispensabili per la segnalazione delle acque sicure, come previsto dal codice di sicurezza marittima. Al gestore dell’attività è stata inflitta una multa di circa 3.000 euro.
Controlli in corso per tutta l’estate: priorità alla sicurezza dei bagnanti
Il totale delle sanzioni amministrative elevate supera i 5.000 euro, ma le operazioni delle forze dell’ordine non si fermeranno qui. Le attività ispettive – fanno sapere i Carabinieri e la Capitaneria di Porto – continueranno per tutta la stagione estiva con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini, garantire la conformità delle strutture ricettive e contrastare eventuali irregolarità. I controlli saranno estesi a tutta la fascia costiera della provincia di Crotone, con particolare attenzione a quei tratti maggiormente frequentati da residenti e turisti.