Melanzana violetta di Longobardi, l'oro viola che conquista la Calabria
Un’eccellenza locale De.Co. dal gusto dolce, polpa soda e versatilità in cucina: la melanzana che valorizza il territorio

La melanzana violetta di Longobardi (Cosenza) è un ortaggio tipico, inserito tra i prodotti De.Co. del territorio. Apprezzata per il suo frutto allungato, lucido e di un intenso colore viola, rappresenta una varietà unica nel panorama agricolo calabrese. Coltivata con metodi tradizionali, viene raccolta rigorosamente a mano tra giugno e dicembre, con potenziali campi in serra.
Caratteristiche organolettiche
Ciò che fa spiccare questa varietà è la sua polpa soda, compatta, con pochi semi e poco liquida, priva di tannini amari. Viene consumata integralmente, con buccia sottile, mai spurgata con sale prima di essere cotta. Questa combinazione di leggerezza, dolcezza e consistenza la rende adatta a diverse preparazioni: grigliata, fritta, conservata sott’olio o ingrediente raffinato in ricette gourmet.
La melanzana violetta di Longobardi è molto amata sia nelle cucine casalinghe sia nella ristorazione di qualità. Viene utilizzata in antipasti, caponate, barchette ripiene, tortini e perfino in prodotti dolci come panettone “Panvioletta”. La varietà può essere trasformata interamente – polpa e buccia – e conserva perfettamente il suo profumo e colore, anche sotto oli o in altri formati trasformati.
Valore territoriale e riconoscimenti
La produzione della melanzana ha generato un vero e proprio volano di marketing territoriale. Nel comune di Longobardi sono nate cooperative, come “Lady Violetta”, che ne promuovono la coltivazione e la trasformazione. Un festival estivo le è dedicato e viene presentata in eventi come Golosaria Calabria Wine & Food, a conferma del suo valore identitario e turistico.
Un ortaggio “delizioso e salutare”
Oltre al sapore, questa melanzana offre una buona densità nutrizionale: poche calorie, un moderato contenuto di grassi e fibre, minerali e pochissimi semi. Grazie alla polpa compatta, è ideale per la cucina moderna (cottura al forno, grigliate) e mediterranea, conservando aroma e proprietà organolettiche.