meteo pioggia
meteo pioggia

Tra martedì 18 e mercoledì 19 novembre la Calabria sarà interessata dal passaggio di un vortice sul Mediterraneo. Sono previste piogge sparse e temporali localizzati, soprattutto lungo la fascia tirrenica e nelle zone interne montuose. Le precipitazioni potranno essere più intense sui rilievi, con rischio di locali criticità idrogeologiche, mentre le temperature rimarranno miti ma in calo rispetto al weekend.

Giovedì arriva l’aria fredda


A partire da giovedì 20 novembre, la regione sarà interessata dalla prima vera irruzione di aria fredda di origine artico-marittima. I venti dai quadranti settentrionali determineranno un deciso abbassamento delle temperature, con clima più fresco su coste e entroterra. Le correnti in ingresso dal Nord Europa potranno favorire piogge diffuse, in particolare sul versante tirrenico, e un aumento della ventilazione lungo tutta la regione.

Scenario invernale e neve sui rilievi


Con l’afflusso dell’aria fredda, le zone montuose della Calabria, come Sila e Pollino, potranno registrare nevicate a quote medio-alte. Il cambiamento segnerà una chiara svolta stagionale, anticipando condizioni di clima invernale sulla regione, mentre le pianure e le aree costiere vivranno giornate più fresche e soleggiate alternate a precipitazioni occasionali.