Carabinieri
Carabinieri

L’attività di contrasto al consumo, allo spaccio e alla detenzione di stupefacenti da parte dei Carabinieri è continua e capillare, articolata su due direttrici principali: prevenzione e repressione. Sul fronte preventivo, i militari hanno intensificato la loro presenza soprattutto nelle scuole, attraverso incontri di sensibilizzazione rivolti ai giovani, con l’obiettivo di informare e scoraggiare l’avvicinamento al mondo della droga. Un impegno costante che ha caratterizzato anche l’anno scolastico appena concluso.

Quattro arresti nel territorio della Compagnia di Castrovillari


Sul piano repressivo, l’azione dell’Arma ha già portato, nel solo mese di luglio, all’arresto di quattro persone nel territorio della Compagnia di Castrovillari. Il primo fermato è un 24enne incensurato di Lungro, trovato in possesso di quasi 100 grammi di hashish e alcune piante di marijuana coltivate in una serra artigianale in casa. Il secondo è un 60enne di Castrovillari, anch’egli incensurato, sorpreso con oltre 100 grammi di hashish, 12 grammi di cocaina suddivisa in dosi, bilancini di precisione e materiali per il confezionamento.

Spaccio e metadone: sequestri e indagini in corso


Nel terzo caso, i militari hanno arrestato un 31enne pregiudicato di Castrovillari, trovato nella propria abitazione con circa 150 grammi di marijuana, hashish, cocaina e strumenti per la pesatura. L’ultimo intervento riguarda un 63enne di Altomonte, noto alle forze dell’ordine, colto mentre cedeva flaconi di metadone a un giovane assuntore. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di sequestrare altri 18 flaconi, semi di canapa e una piantina di marijuana. Per tutti e quattro gli arrestati, colti in flagranza, sono scattati i provvedimenti per detenzione e/o spaccio di stupefacenti, in attesa dell’evoluzione delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari.