Calabria e Albania più vicine: firmato a Cosenza il Memorandum of Understanding
Alla Camera di Commercio un incontro promosso dal Consolato Onorario e dalla Camera di Commercio Albanese

Si è svolto a Cosenza, nella sede della Camera di Commercio, un incontro istituzionale che segna un nuovo passo nelle relazioni tra Calabria e Albania. L’iniziativa, promossa dal Console Onorario della Repubblica d’Albania in Calabria, Anna Madeo, e dalla Camera di Commercio Albanese, è culminata nella firma del Memorandum of Understanding (MoU), documento che disciplina i rapporti tra la Camera di Commercio albanese e gli imprenditori calabresi intenzionati a investire nel Paese.
Le opportunità per le imprese calabresi
Durante il confronto sono state illustrate le principali agevolazioni riservate agli investimenti internazionali in Albania: dalle zone franche alla fiscalità vantaggiosa, fino alle strategie di penetrazione commerciale che rendono il Paese balcanico una destinazione sempre più attrattiva per le imprese. Un’occasione concreta per aprire nuovi orizzonti di crescita e consolidare legami economici storicamente forti tra le due sponde dell’Adriatico.
L’esperienza della Binetti Ascensori
Tra i protagonisti della giornata anche la Binetti Ascensori Srl. Il Ceo Danilo Binetti ha raccontato il percorso avviato nel 2024 con il progetto Jumping to Albania, ideato da Vittorio Toscano, esperto di internazionalizzazione e sviluppo del core business. Un progetto nato dalla collaborazione con istituzioni e realtà imprenditoriali albanesi, che oggi rappresenta un modello virtuoso di penetrazione commerciale nel Paese. Su invito del Presidente della Camera di Commercio di Tirana, Binetti parteciperà prossimamente a un incontro dedicato alla strategia di sviluppo dell’azienda in Albania e nell’area balcanica.
Verso il Gran Galà delle Imprese Italiane in Albania
Il cammino intrapreso dalla Binetti Ascensori avrà presto un’ulteriore vetrina di prestigio: l’azienda sarà infatti candidata al Gran Galà delle Imprese Italiane in Albania, evento che premia le realtà capaci di investire e credere nel potenziale del Paese. Un segnale concreto di come la Calabria possa giocare un ruolo da protagonista nello scenario internazionale, costruendo ponti di cooperazione economica e culturale con l’Albania.
Un legame sempre più solido
La firma del MoU rappresenta non solo un atto formale, ma l’inizio di un percorso condiviso all’insegna del fare. Calabria e Albania, unite da storici legami culturali e umani, scelgono oggi di rafforzare anche il loro asse economico, offrendo nuove prospettive di sviluppo per le imprese e per i territori. Un messaggio forte di fiducia e collaborazione che guarda al futuro con ambizione e concretezza.