Lollobrigida e Occhiuto
Lollobrigida e Occhiuto

La riconferma di Roberto Occhiuto alla guida della Regione Calabria ha suscitato immediate reazioni nel panorama politico nazionale. Tra i primi a congratularsi c’è stato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha commentato il risultato elettorale sottolineando la scelta chiara espressa dagli elettori calabresi.

«La Calabria ha scelto di continuare a guardare avanti. Ha scelto la crescita, non l’assistenzialismo. Ha scelto il buongoverno di Fratelli d’Italia e del centrodestra unito. Buon lavoro al Presidente Occhiuto!», ha dichiarato il ministro, evidenziando la coesione della coalizione e la continuità amministrativa come elementi centrali della vittoria.

Continuità e stabilità per la regione

Secondo Lollobrigida, il risultato elettorale rappresenta un segnale di fiducia nella strada intrapresa dalla giunta regionale negli ultimi anni, in particolare sul fronte dello sviluppo economico, della modernizzazione dei servizi e della valorizzazione del territorio.

La collaborazione tra governo nazionale e amministrazione regionale viene considerata strategica per rafforzare il ruolo della Calabria nelle politiche agricole, alimentari e forestali, settori chiave per la crescita sostenibile e per il rilancio delle aree interne.

Le congratulazioni di Lollobrigida a Occhiuto
Le congratulazioni di Lollobrigida a Occhiuto

Un mandato da consolidare con riforme e progetti concreti

La vittoria di Occhiuto, secondo la lettura politica del ministro, apre una nuova fase nella quale sarà necessario consolidare i risultati raggiunti e portare avanti riforme strutturali, in sinergia con i fondi europei e i programmi nazionali.

Lollobrigida ha ribadito la disponibilità del governo a collaborare con la Regione Calabria per sostenere le imprese agricole, valorizzare le eccellenze agroalimentari e investire nelle infrastrutture rurali, elementi fondamentali per rendere competitivo il territorio calabrese sui mercati nazionali e internazionali.