Roberto Occhiuto riconfermato presidente della Calabria con oltre il 57% dei voti
Forza Italia guida la classifica dei partiti regionali, mentre il centrosinistra registra una significativa distanza dal centrodestra nelle elezioni 2025

Il presidente uscente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, sostenuto dal centrodestra, è stato confermato nel suo ruolo con il 57,26% dei voti, secondo i dati definitivi. Il suo principale sfidante, Pasquale Tridico, esponente del campo progressista, ha raccolto il 41,73% delle preferenze, segnando una differenza di oltre 16 punti percentuali. Il terzo candidato, Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare, si è fermato all’1,01%, senza riuscire a incidere significativamente nella competizione elettorale.
Forza Italia primo partito regionale
La tornata elettorale ha evidenziato il ruolo di primo piano di Forza Italia, che si conferma il partito più votato in Calabria con il 17,98% delle preferenze. Al secondo posto si colloca il Partito Democratico, che ottiene il 13,59%. Subito dopo, con il 12,39%, si posiziona la lista “Occhiuto Presidente”, mentre Fratelli d’Italia e la Lega si attestano rispettivamente all’11,64% e al 9,40%. Questi risultati riflettono una distribuzione netta del consenso, con il centrodestra ben saldo nelle principali forze politiche della regione.
Gli altri partiti e le liste minori
Tra le altre liste presenti, “Tridico Presidente” raccoglie il 7,62% dei voti, seguito dal Movimento 5 Stelle con il 6,43% e dai Democratici Progressisti con il 5,23%. Altre formazioni registrano risultati più contenuti, come Casa Riformista – Italia Viva (4,42%), Noi Moderati (4,03%) e Alleanza Verdi Sinistra (3,85%). Le liste più piccole, come DC-UDC (1,28%), Forza Azzurri (1,04%) e “Sud Chiama Nord – Per le Autonomie – Partito Animalista” (0,20%), completano il quadro elettorale, segnalando una frammentazione che caratterizza ancora il sistema politico calabrese.