CasAmica, il progetto che insegna a vivere da soli: un percorso verso l’autonomia per persone con disabilità
A giugno si conclude l’iniziativa dell’associazione “Gli altri siamo noi”

Un progetto per l’autonomia
Terminerà a giugno il progetto CasAmica, promosso dall’organizzazione di volontariato Gli altri siamo noi, che ha coinvolto sedici persone con gravi disabilità. L’iniziativa, finanziata con fondi dell’Otto per mille della Chiesa Valdese ha avuto come obiettivo principale quello di accompagnare gli utenti in un percorso di emancipazione e autonomia, anche abitativa. In collaborazione con le famiglie, è stato costruito un progetto personalizzato per immaginare un futuro possibile e indipendente. Il fulcro del percorso è stata una casa a Cosenza, in via Alberto Serra, dove quattro partecipanti hanno condiviso un’esperienza abitativa semi-protetta, affiancati da educatori, assistenti e volontari. Il progetto ha visto anche il sostegno della parrocchia “San Paolo Apostolo” di Arcavacata di Rende e il contributo di tanti cittadini che hanno reso accogliente e funzionale l’appartamento.
Una palestra di vita condivisa
“È una palestra per diventare autonomi”, ha spiegato la presidente Adriana De Luca. Il progetto ha infatti permesso di sperimentare la vita lontano dal nucleo familiare in un ambiente sicuro, favorendo la crescita personale. Un team composto da psicologa, assistente sociale, sei educatori e quattro volontari ha seguito i partecipanti in ogni fase. Non solo attività pratiche per la vita quotidiana, ma anche incontri con le famiglie, sostegno psicologico e momenti di confronto con tutta la rete relazionale delle persone coinvolte. Obiettivo: costruire insieme un progetto di vita credibile e sostenibile. Ora si guarda al futuro con la speranza di trovare nuove risorse per proseguire, perché – sottolineano dall’associazione – la domanda di percorsi come CasAmica è alta e in continua crescita.