“Violenzametro”: l’Arma dei Carabinieri in prima linea contro la violenza di genere a Cosenza
Incontri nelle scuole, conferenze pubbliche e campagne di sensibilizzazione per riconoscere i segnali e chiedere aiuto
Nel corso dell’ultimo biennio il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza ha intensificato le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, con una presenza costante sul territorio e un’attenzione particolare al mondo della scuola.
Sono stati 51 gli incontri realizzati negli istituti scolastici della provincia, durante i quali gli ufficiali dell’Arma hanno affrontato il tema della legalità, riservando un ampio spazio alla violenza di genere, ai modi per riconoscerla e alle modalità per chiedere aiuto.
Conferenze e sensibilizzazione sul territorio
Accanto agli incontri nelle scuole, i Carabinieri hanno organizzato 12 conferenze pubbliche dedicate in via esclusiva al tema, promuovendo momenti di confronto con cittadini, istituzioni e associazioni impegnate nel sostegno alle vittime.
Il “Violenzametro”: uno strumento per riconoscere i segnali
Tra le campagne più diffuse spicca il progetto “Violenzametro”, un’iniziativa informativa dell’Arma che aiuta a riconoscere i comportamenti potenzialmente violenti all’interno delle relazioni affettive.
Il materiale, diffuso anche nelle scuole e nei centri civici, illustra le diverse fasi della violenza – dal controllo e dall’umiliazione fino alle minacce e alle aggressioni – invitando le vittime a chiedere supporto contattando il 1522, numero nazionale antiviolenza, o il 112 per le emergenze
Un impegno costante dell’Arma
L’iniziativa conferma l’impegno dei Carabinieri di Cosenza nel promuovere una cultura del rispetto, della prevenzione e della sicurezza, ribadendo che la conoscenza e la consapevolezza sono le prime difese contro ogni forma di violenza.