Triathlon Race 2025 a Palmi sport e spettacolo tra mare e Costa Viola
Circa 120 atleti da tutta Italia domenica 21 settembre si sfideranno nella sesta edizione dell’evento che assegnerà il titolo regionale e punta a valorizzare il territorio attraverso il turismo sportivo

È ormai partito il conto alla rovescia per la sesta edizione del Triathlon Race – Città di Palmi, in programma domenica 21 settembre. Saranno circa 120 gli atleti in gara, provenienti non solo dalla Calabria ma anche da Basilicata, Sicilia, Campania, Puglia, Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. La manifestazione si conferma tra gli appuntamenti più attesi del calendario sportivo nazionale, capace di unire agonismo, spettacolo e valorizzazione del territorio. Il programma si aprirà alle ore 10.00 con la prova di Aquathlon giovanile, dedicata ai più piccoli, mentre nel pomeriggio, a partire dalle 14.00, spazio al Triathlon Open distanza Sprint, gara clou riservata agli adulti.
Una sfida tra mare, sport e paesaggio
Il percorso del Triathlon Race di Palmi è tra i più affascinanti e spettacolari d’Italia. La competizione prenderà il via con la frazione di nuoto ai piedi del Monte Sant’Elia, con lo sfondo dello Scoglio dell’Ulivarella, simbolo della città. Seguirà la prova in bici di 20 chilometri, disegnata lungo un tracciato che offre panorami unici sulla Costa Viola, un tratto di litorale rinomato per i suoi colori e la bellezza naturalistica. La gara si concluderà con una corsa di 5 chilometri sul lungomare di Palmi, regalando agli atleti un connubio straordinario tra sport e paesaggio. La distanza Sprint sarà decisiva anche per l’assegnazione del titolo di Campione regionale, a conferma della crescita della manifestazione che, anno dopo anno, rafforza il suo ruolo nel panorama del triathlon nazionale.
Un evento che guarda all’Europa dello sport
L’organizzazione è affidata alla società Atlas Triathlon Cosenza e al Comune di Palmi, che ha già avanzato la candidatura a Città europea dello Sport 2027. A sostenere l’iniziativa ci saranno anche la Regione Calabria e la Città Metropolitana di Reggio Calabria, oltre agli enti sportivi che rappresentano un punto di riferimento per la disciplina: Delegazione FITRI Calabria, guidata dal delegato Mario Siciliano, CONI, CIP e Sport e Salute. Collaborano inoltre la società trevigiana 6.15 e l’ASD Sport Idea, a testimonianza della crescente rete di partenariati. L’obiettivo dichiarato è consolidare Palmi come una tappa di riferimento per il triathlon nazionale e internazionale, promuovendo al tempo stesso il territorio attraverso il turismo sportivo. L’evento, infatti, non rappresenta soltanto un’occasione di competizione ma anche una vetrina per le bellezze naturali e culturali di Palmi e della Costa Viola, coniugando sport, identità e promozione del territorio.