Unical, al via i lavori per la nuova residenza universitaria: 504 posti letto entro il 2027
L’ateneo calabrese amplia l’offerta abitativa con un progetto da 11 milioni di euro: alloggio garantito a tutti gli studenti idonei e modello virtuoso contro il caro affitti

L’Università della Calabria ha dato ufficialmente il via ai lavori per il completamento della residenza universitaria in contrada Rocchi. L’intervento, affidato alla Co.Ge.Sca. S.r.l. di Acri tramite bando di gara per un importo di circa 11 milioni di euro, prevede la realizzazione di 504 nuovi posti letto. La consegna definitiva è attesa entro aprile 2027, ma gli alloggi saranno resi disponibili progressivamente: il primo blocco sarà pronto già per l’anno accademico 2026/2027. Si tratta di un passo atteso da tempo, poiché il complesso era rimasto incompiuto per anni a causa del fallimento dell’impresa precedente.
Un impegno concreto contro il caro affitti: il ruolo dell’Unical e della Regione Calabria
A sbloccare l’opera è stata la governance guidata dal rettore Nicola Leone, che ha ottenuto un finanziamento regionale nell’ambito del programma di Social Housing destinato agli atenei calabresi. “Abbiamo ereditato una situazione complicata, ma non ci siamo fermati. Con Rocchi e l’acquisto del Residence Mira allarghiamo ulteriormente l’offerta abitativa per gli studenti e contrastiamo l’emergenza affitti con interventi reali”, ha dichiarato Leone. L’iniziativa si inserisce in un contesto nazionale difficile, segnato dalle proteste per il caro alloggi e dalle crescenti difficoltà delle famiglie a basso reddito.
L’Unical modello nazionale: alloggio garantito a tutti gli idonei
L’Ateneo di Arcavacata si conferma un’eccellenza sul fronte dei servizi agli studenti: è l’unico in Italia a garantire un alloggio gratuito a tutti gli studenti fuori sede idonei, senza anticipi né spese a loro carico. Quando i posti nei quartieri residenziali sono risultati insufficienti, l’Università ha affittato stanze in strutture esterne a proprie spese. Con oltre 2.500 posti già disponibili, ai quali si aggiungeranno quelli di Rocchi, l’Unical ha ottenuto il punteggio massimo (110/110) nella classifica Censis per i servizi offerti e per le politiche di sostegno economico agli studenti, tra borse di studio, mense e alloggi.