Pollino, due escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi: salvati dai soccorritori
Ore di apprensione nel Parco Nazionale del Pollino per due anziani scomparsi durante un’escursione nelle Gole del Raganello

È scattato dalla tarda mattinata di oggi un articolato intervento di soccorso nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, tra i comuni di Civita e San Lorenzo Bellizzi, in provincia di Cosenza. A mobilitarsi è stata la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Castrovillari, allertata per la scomparsa di due uomini anziani partiti all’alba per un’escursione dedicata alla raccolta di origano nella suggestiva – e impervia – zona delle Gole del Raganello.
Ricerche congiunte in un’area impervia
La segnalazione della scomparsa ha attivato immediatamente le squadre di soccorso che, insieme al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, hanno battuto per ore i sentieri e le scarpate dell’area montana. Le operazioni si sono rivelate particolarmente complesse a causa delle condizioni del terreno e della difficoltà nel localizzare i due escursionisti. Solo dopo diverse ore di perlustrazione, i soccorritori sono riusciti a individuarli: uno dei due uomini era in buone condizioni di salute, mentre l’altro risultava ferito, con traumi multipli provocati da una rovinosa caduta lungo una scarpata.
Intervento aereo e soccorso sanitario
Per recuperare i due escursionisti è stato necessario l’intervento dell’elicottero Drago VF62 del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Lamezia Terme, che ha raggiunto l’area impervia, consentendo il trasporto in zona sicura. Una volta a terra, i due uomini sono stati affidati alle cure del personale sanitario del Suem118. Le condizioni del ferito hanno richiesto il trasferimento in ospedale, avvenuto tramite due ambulanze dirette rispettivamente ai presidi sanitari di Corigliano Rossano e Trebisacce.