Salvataggio in mare a Corigliano-Rossano: Guardia di Finanza soccorre due persone alla deriva
Trascinati al largo da vento e correnti, un anziano su un materassino e il bagnino intervenuto per aiutarlo sono stati tratti in salvo dalla Vedetta V.832 grazie ai sistemi di rilevamento a bordo

Durante un'attività di pattugliamento ordinaria, la Vedetta “V.832” della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano ha portato a termine un intervento di soccorso in mare che ha evitato una possibile tragedia. Grazie ai sofisticati sistemi optronici di bordo, l'equipaggio ha individuato due persone in difficoltà nelle acque antistanti il litorale, a notevole distanza dalla riva. Le condizioni del mare erano critiche a causa del vento e delle forti correnti, che avevano trascinato al largo un uomo anziano su un materassino gonfiabile.
L'intervento tempestivo della Guardia di Finanza
Accortosi della situazione, un bagnino si era tuffato per soccorrere l’anziano, ma anche lui era stato trascinato al largo dalle correnti, ritrovandosi in breve tempo stremato e incapace di tornare a riva. Entrambi rischiavano seriamente la vita. I militari della Guardia di Finanza, sotto il comando del Sottotenente Angelo Michele Gissi, si sono rapidamente avvicinati al punto in cui si trovavano le due persone, riuscendo a trarle in salvo e a farle salire a bordo dell’unità navale. Nonostante lo spavento e l’evidente stato di affaticamento, i due malcapitati sono risultati in buone condizioni fisiche.
Presenza costante per la sicurezza in mare
Questo episodio conferma il valore della presenza costante delle unità aeronavali della Guardia di Finanza lungo le coste calabresi, in particolare nel periodo estivo. I mezzi del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, impegnati sia sul versante ionico che su quello tirrenico, garantiscono un presidio essenziale per la sicurezza dei bagnanti e di chiunque frequenti il mare. Grazie alla prontezza d’intervento e all’efficienza tecnologica, l’operazione si è conclusa con un lieto fine, evitando conseguenze potenzialmente drammatiche.