Corso Numistrano
Corso Numistrano

È iniziata a Lamezia Terme la giornata clou della campagna del centrodestra a sostegno di Roberto Occhiuto. Il palco allestito su Corso Numistrano ospita il comizio unitario con la premier Giorgia Meloni e i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, con collegamenti e riprese in diretta social da testate e profili ufficiali. L’appuntamento è stato fissato per il primo pomeriggio e si protrarrà fino alla serata, con una sequenza serrata di interventi nazionali e regionali.

Perché Lamezia e cosa succede oggi

La città della Piana è stata scelta come piazza simbolo nella fase finale della corsa elettorale: qui la coalizione mette in campo i vertici nazionali per consolidare il messaggio unitario e spingere il presidente uscente verso il voto del 5-6 ottobre. Il format prevede saluti e interventi dei dirigenti calabresi, quindi la passerella dei leader, con il discorso centrale di Meloni e la chiusura affidata a Occhiuto. La presenza congiunta dei tre leader di governo viene letta come un segnale politico di massima mobilitazione in Calabria, anche alla luce della spinta ricevuta dalla vittoria del centrodestra nelle Marche nelle stesse ore.

Chi c’è sul palco

Oltre a Meloni, Salvini e Tajani, sono attesi altri volti nazionali della coalizione e i vertici regionali dei partiti. Tra i nomi indicati dagli organizzatori anche Maurizio Lupi e Antonio De Poli; presenza segnalata pure per altri esponenti di area centrista e civica, in una cornice pensata per rappresentare l’intero arco della coalizione. L’inquadratura politica è netta: il messaggio è quello della cohesion nazionale attorno alla ricandidatura di Occhiuto. 
Lametino

Sicurezza e viabilità: COC attivato, piazza presidiata

Per gestire afflusso e sicurezza, il Comune ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC) e pianificato interdizioni alla sosta e varchi d’accesso all’area del comizio. La scelta è legata anche alla concomitanza con un sit-in pro-Palestina in un’area non distante: forze dell’ordine e protezione civile sono impegnate nel coordinamento dei flussi e nel presidio dei percorsi di accesso.Il significato politico della tappa

La tappa lametina è la più visibile della campagna del centrodestra in Calabria: la premier e i vicepremier condividono lo stesso palco per rimarcare il profilo nazionale della contesa. Sul piano narrativo, la coalizione punta sull’asse continuità-stabilità, rivendicando risultati amministrativi e la sponda del governo centrale; sul piano organizzativo, l’obiettivo è la mobilitazione dell’elettorato nell’ultima settimana, intercettando indecisi e astenuti. L’attenzione mediatica è alta, anche per la curiosità del “volo bipartisan” che ha portato in Calabria, verso Lamezia e Crotone, diversi leader di maggioranza e opposizione sullo stesso aereo nelle ore precedenti.

Che clima c’è in piazza

La cornice è quella delle grandi adunate elettorali: bandiere, cori, strette di mano e selfie, con una presenza stimata di migliaia di persone. Il dispositivo di ordine pubblico è visibile lungo il perimetro dell’area comizio e ai varchi di accesso; lungo il corso, transenne e corridoi dedicati agevolano il deflusso tra un intervento e l’altro. Nelle dirette video si alternano primi piani del palco e panoramiche della folla.