miele di fichi
miele di fichi

Il miele di fichi calabrese è una delle preparazioni più antiche e preziose della tradizione contadina. Non si tratta di un miele da apicoltura, ma di una confettura densa e naturale, ottenuta dalla lunga cottura dei fichi freschi raccolti a mano durante l’estate. Il risultato è un prodotto scuro, corposo, profumato, dal sapore intenso e persistente. Conosciuto anche come “miele di fico dottato”, questo dolce nasce dalla semplicità degli ingredienti e dall’amore per le cose fatte in casa.

Gusto autentico e versatilità in cucina

Il miele di fichi è un vero e proprio nettare del Sud, perfetto da gustare in purezza o per arricchire piatti della cucina tipica. Si abbina magnificamente a formaggi stagionati, è ideale su una fetta di pane caldo o come base per dolci tradizionali, crostate e preparazioni agrodolci. Ogni cucchiaino racconta la memoria di gesti antichi, tramandati di generazione in generazione nelle famiglie calabresi.

Un alimento genuino e nutriente

Oltre al gusto, questo prodotto è anche ricco di benefici nutrizionali: contiene zuccheri naturali, fibre, vitamine e antiossidanti. Non ha conservanti né additivi, e conserva tutta la bontà della frutta matura lavorata lentamente. Il miele di fichi è un simbolo della Calabria che resiste al tempo, portando con sé la dolcezza della terra e il calore delle tradizioni.