Pirossigeno Cosenza Basket, un colpo di mercato che profuma di futuro: ecco Sergio Madrigrano
La società rossoblù si assicura un talento puro, campione regionale Under 19, per puntare in alto in Divisione Regionale 1

La Pirossigeno Cosenza Basket mette a segno un altro colpo di mercato in ottica futura, assicurandosi le prestazioni di Sergio Madrigrano, ala di 192 centimetri classe 2007. Il giovane arriva alla corte rossoblù dopo una stagione da protagonista che lo ha visto trionfare sia nel campionato regionale Under 15 con la Micromega Cosenza che nell'Under 19 con la Bim Bum Rende. Un doppio titolo che testimonia il talento di questo ragazzo, pronto ora a fare il salto di qualità nel basket che conta.
Un predatore d'area con la mentalità vincente
Madrigrano porta in dote alla Pirossigeno Cosenza non solo le sue doti fisiche, ma anche un bagaglio tecnico di tutto rispetto. Giocatore generoso in difesa e intelligente nel leggere gli spazi, il suo tiro costringe gli avversari a uscire dalla zona. Nella scorsa stagione, in DR1, ha viaggiato a una media di 16 punti a partita, dimostrando un istinto offensivo innato e una spiccata propensione a segnare. Il team manager rossoblù, Davide Durantini, lo descrive come un giocatore dalla "lettura del gioco chirurgica", capace di attaccare il ferro e al tempo stesso "spegnere le contromosse avversarie". La sua fisicità nel pitturato lo renderà un elemento cruciale nel roster della Pirossigeno.
La spinta di coach Manu Gallo
L'arrivo di Madrigrano a Cosenza è anche una conferma del sodalizio vincente con coach Manu Gallo, che lo ha già allenato in passato alla Micromega. "So che ha ancora il 200% da dare", ha dichiarato il coach, che vede in lui un'arma in più per il prossimo campionato di DR1. Gallo ha sottolineato la sua "attitudine offensiva" che unisce "fisicità, intuizione e quel fiuto per il canestro che non si insegna". L'obiettivo è chiaro: far maturare ulteriormente questo giovane talento per farlo diventare un pilastro della squadra. L'acquisto di Madrigrano, così come quello di Andrea Montemurro, conferma la strategia della Pirossigeno Cosenza di puntare su giovani promettenti per costruire un futuro di successo.