Proseguono con rapidità gli interventi per la realizzazione del nuovo lungolago di Lorica, un progetto strategico per la valorizzazione della Sila e del territorio di San Giovanni in Fiore. Nelle ultime settimane il cantiere ha registrato progressi importanti, con l’avanzamento delle opere previste e l’arrivo di nuove infrastrutture. Tra queste, il parcheggio situato a monte dell’area, ormai in fase conclusiva, pensato per garantire un accesso ordinato e funzionale in ogni periodo dell’anno, specialmente durante i picchi di presenze turistiche.

Nuovi Spazi e Infrastrutture per la “Perla della Sila”


Parallelamente è stato consegnato il nuovo pontile, pronto per essere installato e destinato a diventare un elemento iconico del rinnovato affaccio sul lago Arvo. La sindaca Rosaria Succurro sottolinea come Lorica stia attraversando una fase di continua trasformazione, con interventi che restituiscono decoro e praticità a un luogo fortemente legato alla storia e all’identità della Sila. Il progetto del lungolago prevede spazi moderni, sicuri e fruibili, oltre a servizi adeguati al pregio naturalistico dell’area.

Un Progetto di Sviluppo per il Futuro della Sila


L’opera, finanziata e programmata per rafforzare l’attrattività turistica della zona, procede secondo il cronoprogramma e comprende percorsi pedonali, aree attrezzate e nuovi accessi, all’interno di una più ampia riqualificazione paesaggistica. La sindaca evidenzia come questi interventi contribuiscano a contrastare lo spopolamento e a creare nuove opportunità per le comunità locali. La conclusione dei lavori rappresenterà un passaggio decisivo per il rilancio di Lorica e dell’intero altopiano silano, sempre più rilevante nelle politiche di valorizzazione ambientale, culturale e turistica della provincia di Cosenza.