Weekend di sole e caldo in Calabria, attese temperature fino a 30 gradi
Mentre il Nord sarà interessato da temporali e maltempo, la regione vivrà giornate stabili e quasi estive grazie al ritorno dell’anticiclone sul Mediterraneo

Il quadro meteorologico nazionale resta caratterizzato da forti contrasti tipici del cambio di stagione. Secondo l’esperto Mattia Gussoni de iLMeteo.it, tra venerdì 12 e sabato 13 settembre si registreranno temporali intensi soprattutto al Nord e sull’alta Toscana, mentre il resto del Paese potrà contare su ampie schiarite. Domenica, invece, l’anticiclone tornerà a imporsi sul Mediterraneo, regalando una giornata tipicamente estiva con temperature fino a 30 gradi nelle regioni centro-meridionali e sulle isole maggiori.
Focus sulla Calabria: sole e temperature estive
Per la Calabria il fine settimana si preannuncia all’insegna della stabilità. Già da venerdì il tempo sarà soleggiato, con cieli sereni sia sulla costa tirrenica che su quella ionica, condizioni che si manterranno anche sabato. Domenica, grazie al rafforzamento dell’alta pressione, la regione vivrà una giornata quasi da piena estate: sole diffuso e massime che localmente potranno toccare i 30°C, specie lungo le aree costiere e pianeggianti.
Estate prolungata ma con insidie
Nonostante l’apparente bel tempo, gli esperti mettono in guardia dalle conseguenze del caldo anomalo. L’aumento delle temperature porta con sé maggiore evaporazione dai mari e, di conseguenza, più umidità in atmosfera: un mix che, quando si scarica, può generare fenomeni estremi come nubifragi e grandinate. Per la Calabria, al momento, non sono previste criticità, ma la raccomandazione resta quella di non abbassare la guardia davanti a condizioni che sembrano estive ma che possono cambiare rapidamente.