Il Santuario di San Francesco di Paola
Il Santuario di San Francesco di Paola

Una notte d’estate per riscoprire, passo dopo passo, i luoghi in cui San Francesco di Paola ha pregato, servito e compiuto segni di misericordia. Giovedì 21 agosto alle ore 22.00 i Frati Minimi invitano fedeli, pellegrini e turisti all’evento “Nel silenzio della sera”, una visita guidata che accompagnerà i partecipanti “sotto il cielo di Frate Francesco”, tra spiritualità, arte e tradizione.

Un percorso di fede e racconto

La serata prenderà avvio nel piazzale del Santuario con i saluti del Padre Vicario Domenico Crupi O.M., introduzione al senso del cammino: rimettere i passi dei visitatori sulle tracce del Santo. Guida d’eccezione sarà il cantastorie calabrese William Gatto, voce narrante capace di intrecciare storia e devozione con il linguaggio diretto del racconto orale.

Le tappe della memoria

Il percorso condurrà i partecipanti lungo la suggestiva “via dei Miracoli”, un itinerario che diventa catechesi concreta sul carisma della Charitas. Cinque i luoghi simbolo: la Fornace, memoria della laboriosità dei Minimi; la Fonte della Cucchiarella, dove la tradizione popolare lega l’acqua alla guarigione; il Ponte del Diavolo, che unisce architettura e leggenda; la Cella della Penitenza, spazio di silenzio e sobrietà; infine il Romitorio, cuore della preghiera del Santo.

Conclusione nella Basilica Antica

Il cammino culminerà in un momento di preghiera comunitaria nella Basilica Antica, raccogliendo parole, immagini e suggestioni del percorso. L’iniziativa si inserisce nella rassegna “E…state al Santuario – Fede, Arte, Cultura e Spettacolo”, con l’obiettivo di offrire a chi crede, a chi cerca e a chi visita la Calabria un accesso autentico alla figura del Patrono della regione e dei naviganti.

Più che un tour museale, sarà un’esperienza di immersione nella spiritualità paolana, in cui i valori della Charitas – attenzione, cura e servizio – risuonano come indicazioni ancora vive e capaci di orientare il futuro.