Violenta aggressione in un locale a Catanzaro Lido: scatta il Daspo Willy per due giovani
I provvedimenti mirano a contrastare episodi di violenza nella movida

Due giovani catanzaresi, di 20 e 29 anni, sono stati colpiti da un provvedimento di Daspo Willy dopo essere stati identificati come responsabili di una violenta aggressione ai danni di due coetanei all’interno di un noto locale estivo di Catanzaro Lido. L’episodio, che ha scosso la movida cittadina, ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e si è concluso con la denuncia dei due aggressori.
L’aggressione e l’intervento degli agenti
Secondo quanto ricostruito dagli agenti intervenuti sul posto, la violenza è scaturita da un alterco degenerato rapidamente in un pestaggio brutale. Le vittime, colpite con calci e pugni, hanno riportato gravi lesioni, tali da rendere necessario il ricorso alle cure mediche. Le indagini condotte nell’immediatezza hanno permesso di ricostruire in modo dettagliato la dinamica e di individuare i due responsabili, già noti alle forze dell’ordine per precedenti episodi.
Il Daspo Willy: prevenzione e sicurezza
A seguito dell’aggressione, la questura ha emesso nei confronti dei due giovani il Daspo Willy, la misura di prevenzione introdotta per contrastare la violenza nei luoghi della “movida” e nei locali pubblici. Il provvedimento vieta l’accesso a pub, discoteche, bar e altri esercizi di intrattenimento presenti nell’area di Catanzaro Lido e in altre zone della città ritenute sensibili. Uno dei due giovani destinatari del Daspo era già sottoposto alla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza e al divieto di ritorno in un comune della provincia, evidenziando un profilo di particolare pericolosità sociale.
Controlli rafforzati e tolleranza zero
L’episodio conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza giovanile nei luoghi del divertimento. Le forze dell’ordine, anche su impulso della Prefettura, proseguiranno con attività di controllo mirate, intensificando la vigilanza nei fine settimana e nelle aree ad alta concentrazione di locali. Le autorità ribadiscono che episodi del genere non saranno tollerati e che i responsabili verranno perseguiti con misure tempestive e incisive.