Costa degli Aranci: emozioni autentiche tra mare, storia e sapori
Un viaggio senza fretta lungo la perla ionica calabrese, dove natura selvaggia, borghi affascinanti e tradizioni agrumicole intrecciano suggestioni uniche

La Costa degli Aranci si estende lungo il Golfo di Squillace, dove lunghe spiagge sabbiose si alternano a falesie di granito a picco sul mare. Questo tratto di costa è caratterizzato da acque cristalline e fondali ricchi di vita marina, perfetti per chi ama le immersioni o semplicemente desidera lasciarsi cullare da un mare puro e limpido.
Caminia: la gemma incastonata tra le rocce
Nel cuore della costa, Caminia si staglia tra le scogliere granitiche schiacciate sul mare, rivelandosi un paradiso per chi cerca tranquillità. La baia, con la sua sabbia dorata e le acque turchesi, ospita autentiche grotte naturali, come quella dedicata a San Gregorio, visitabile in kayak e ideale per chi ama lo snorkeling e il contatto diretto con la natura.
Spiagge e scogliere: un’esperienza sensoriale
La costa prosegue offrendo scenari sempre diversi: calette affollate in estate come Pietragrande, scogliere selvagge a Copanello e spiagge estese e accoglienti a Soverato e Montepaone Lido. Questi luoghi, plasmati dall’incontro tra sabbia e roccia, sono ideali per godere della quiete del mare o per scoprire angoli incontaminati lontano dalla folla.
Borghi e tracce del passato
Dietro la costa si ergono borghi medievali che raccontano secoli di storia. Squillace incanta con le sue ceramiche artistiche e il castello normanno, mentre nei dintorni emergono resti archeologici di epoca greca e romana, come il parco di Scolacium. Badolato, con i suoi vicoli fioriti, diviene teatro di sagre ed eventi che rinnovano tradizioni tra festa e comunità.
Profumi d’agrumi e ricchezza enogastronomica
Qui, il paesaggio agrumeto fa da cornice a una cucina che esalta le materie prime. Arance, bergamotto e olive raccontano la terra, mentre il pesce fresco arriva ogni giorno nei piatti dei ristoranti affacciati sul mare. Olio extravergine e dessert locali completano un’esperienza culinaria che rispecchia l’anima calabrese, fatta di genuinità e sapori decisi.
Un luogo da vivere tutto l’anno
Mentre l’estate invitano al bagno e al relax sotto il sole, primavera e autunno offrono giornate ideali per escursioni costiere e cammini tra mare e macchia mediterranea. La presenza di infrastrutture come la ferrovia jonica e la strada statale 106, unita alla vicinanza dell’aeroporto di Lamezia Terme, rende la Costa degli Aranci facile da raggiungere e consolidata meta per chi cerca autenticità e tranquillità.