Prosegue la rassegna JazzAmore, unico progetto in Calabria a proporre un cartellone jazz distribuito lungo l’intero anno. Martedì 21 ottobre alle 21.00, al Teatro Auditorium dell’Università della Calabria, arriverà uno dei protagonisti assoluti della scena jazz internazionale: il pianista venezuelano Benito Gonzalez. Il concerto rappresenta un nuovo traguardo per la rassegna, che negli anni ha consolidato prestigio e credibilità ben oltre i confini regionali.

Un talento internazionale tra tradizione e innovazione


Definito dalla critica “audace e magnetico, potente e ritmicamente esplosivo”, Benito Gonzalez è oggi tra i pianisti più apprezzati al mondo. La sua musica nasce dall’incontro tra la grande tradizione jazzistica nordamericana e le radici afro-latine della sua formazione. Pluricandidato ai Grammy Awards, finalista del Thelonious Monk International Jazz Competition e vincitore del Great American Jazz Competition nel 2005, è dal 2020 artista ufficiale Steinway & Sons. Il suo stile richiama maestri come Herbie Hancock, McCoy Tyner, Chick Corea e Keith Jarrett, rielaborati con una cifra personale intensa, lirica e visionaria.

Una formazione di altissimo livello per una serata speciale


Nel corso della sua carriera Gonzalez ha collaborato con leggende come Pharoah Sanders, Jackie McLean, Kenny Garrett, Azar Lawrence, Bobby Hutcherson e Buster Williams. All’Unical sarà accompagnato da musicisti di livello internazionale: Darryl Hall al contrabbasso, già al fianco di grandi nomi del jazz mondiale, e Donald Edwards alla batteria, apprezzato per la sua versatilità e profondità espressiva. Quella di martedì 21 ottobre si preannuncia come una serata di grande musica, tra virtuosismo, improvvisazione e contaminazioni sonore di forte intensità emotiva. Apertura botteghino ore 19.00, ingresso in sala dalle 20.30.