Mandatoriccio, anziano disperso salvato dai Vigili del Fuoco dopo ore di ricerche
L’85enne era scivolato in un dirupo: individuato e tratto in salvo nella notte

Alle ore 18:45 di ieri, su richiesta dei Carabinieri e della Prefettura, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Crotone – distaccamento di Cirò Marina – sono intervenuti nel Comune di Mandatoriccio, in località Gaglioppo, per avviare le ricerche di un uomo di 85 anni disperso. L’anziano si era recato nel pomeriggio presso un terreno di sua proprietà, ma non aveva fatto più ritorno. A lanciare l’allarme è stata la moglie, preoccupata per la prolungata assenza e per il mancato esito delle ricerche svolte in autonomia.
Operazioni estese e coordinate anche con personale specializzato
Le ricerche si sono intensificate nel corso della serata grazie al supporto di una seconda squadra dei Vigili del Fuoco, proveniente dal distaccamento di Corigliano Rossano del Comando di Cosenza. È stato impiegato personale specializzato Tas (Topografia Applicata al Soccorso) e l’Unità di Comando Locale (Ucl), strumenti fondamentali per le operazioni in aree impervie e boschive. La complessità del territorio ha richiesto una perlustrazione capillare e un coordinamento meticoloso.
Ritrovato in vita alle 01:47: immediato l’intervento di salvataggio
Alle 01:47, dopo ore di ricerche incessanti, l’anziano è stato finalmente individuato in fondo a un dirupo, dove era scivolato accidentalmente. I Vigili del Fuoco hanno provveduto al recupero dell’uomo, immobilizzandolo su una barella spinale per evitare ulteriori traumi. Successivamente, è stato trasportato in zona sicura e affidato al personale sanitario del Suem118, che ha provveduto alle prime cure e al trasferimento in ospedale per accertamenti.
Un salvataggio riuscito grazie alla sinergia tra istituzioni
Ancora una volta, l’intervento tempestivo e altamente professionale delle squadre di soccorso ha fatto la differenza. La sinergia tra Vigili del Fuoco, Carabinieri, Prefettura e sanitari ha permesso di salvare una vita e di restituire serenità a una famiglia rimasta per ore nell’angoscia. L’episodio conferma l’importanza della collaborazione tra istituzioni in situazioni di emergenza.