Carabinieri
Carabinieri

Un’ordinanza di custodia cautelare è in fase di esecuzione in queste ore da parte dei carabinieri in diverse regioni italiane. L’operazione, che ha portato all'arresto di 14 persone, riguarda un'inchiesta su un presunto giro di spaccio di sostanze stupefacenti. I provvedimenti coinvolgono soggetti localizzati a Molfetta (Bari), nella provincia di Barletta-Andria-Trani, a Catanzaro, Siena e Brescia. Il blitz antidroga, frutto di un lungo lavoro investigativo, rappresenta un importante colpo inferto alla rete dello spaccio interregionale.

Un imponente dispiegamento di forze

L’operazione è condotta dai carabinieri della compagnia di Molfetta, supportati da un articolato schieramento di reparti specializzati. In campo sono scesi anche il nucleo Cinofili di Modugno, il sesto nucleo Elicotteri di Bari, lo squadrone eliportato Cacciatori di Puglia e il personale delle sezioni di intervento operativo dell'11° Reggimento Puglia. L’impiego congiunto di queste unità conferma l’alto profilo strategico dell’attività, che ha richiesto un’azione coordinata e simultanea su più territori.

Indagini sotto la regia della Procura di Trani

L’inchiesta è stata diretta dalla Procura della Repubblica di Trani, che ha coordinato ogni fase dell’attività investigativa. Le indagini, avviate da tempo, hanno permesso di ricostruire una fitta rete di traffico e spaccio di droga con ramificazioni in più province italiane. Gli arrestati dovranno ora rispondere delle accuse davanti all’autorità giudiziaria. L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura nella lotta al narcotraffico, piaga che continua a minacciare la sicurezza e la salute pubblica.