Fragilità e bellezze della Riviera dei Cedri
Fragilità e bellezze della Riviera dei Cedri

Si è tenuto presso il "Santa Caterina Village" di Scalea (Cs) l'incontro intitolato "Fragilità e bellezze della Riviera dei Cedri", organizzato dall'associazione Gregorio Caloprese "I Borghi delle Torri" in collaborazione con l'associazione Mare Pulito "Bruno Giordano". L'evento ha avuto l'obiettivo di approfondire le tematiche legate a turismo, tutela ambientale e legalità, con particolare attenzione al ruolo di questi fattori nella crescita economica e sociale della Riviera dei Cedri.

Gli interventi

I saluti iniziali sono stati affidati a Pasqualina Straface, presidente della III Commissione Sanità della Regione Calabria, e a Sabrina Mannarino, consigliere della Regione Calabria. Successivamente, sono intervenuti diversi esperti e rappresentanti istituzionali. Francesca Mirabelli, presidente dell'associazione Mare Pulito "Bruno Giordano", ha discusso delle iniziative a tutela dell'ambiente marino. Claudio Pisapia, direttore di Culturitalia Sistema Turistico di Destinazione e Manager di 31 Made in Italy, ha illustrato le potenzialità turistiche della Riviera. Tullio Romita, presidente del Corso di Laurea in "Scienze Turistiche" dell'UNICAL, ha analizzato le prospettive accademiche e professionali legate al turismo. Giancarlo Formica, imprenditore turistico e presidente di ECOTUR "Riviera dei Cedri", ha condiviso esperienze e strategie di sviluppo per il settore. L'incontro ha visto anche la partecipazione di Giuseppe Tagarelli, ricercatore del CNR presso l'Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo, e di Andrea Mommo, colonnello e comandante provinciale dei Carabinieri di Cosenza, che ha approfondito il tema della legalità in relazione alla protezione del territorio.

I saluti

Le conclusioni sono state affidate a Domenico Fiordalisi, consigliere della Prima Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione e nominato dal CSM procuratore della Repubblica di Paola, che ha offerto una sintesi sulle tematiche trattate e sulle possibili strategie future per la Riviera dei Cedri. A moderare l'incontro è stata Roberta Croce, presidente dell'associazione Gregorio Caloprese “I Borghi delle Torri”. Al termine dell'evento, è stato rilasciato un attestato di partecipazione ai presenti.