A Lamezia Terme il giuramento dei nuovi Vigili del Fuoco del 100° corso
Cerimonia solenne al Centro Polifunzionale Regionale alla presenza del Sottosegretario Wanda Ferro

Si è svolta nella mattinata di ieri, a partire dalle ore 10:30, la cerimonia di giuramento di un contingente di Vigili del Fuoco in prova del 100° corso di formazione, ospitata presso il Centro Polifunzionale Regionale dei Vigili del Fuoco di Lamezia Terme.
Un evento di grande rilievo, presieduto dal Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro, accolta dal Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco per la Calabria, Dirigente Generale Maurizio Lucia. Alla cerimonia erano presenti autorità civili, religiose e militari tra cui il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, il Sindaco di Lamezia Terme Mario Murone, il Questore di Catanzaro Giuseppe Linares, il Comandante della Legione Carabinieri Calabria Gen. Riccardo Sciuto, il Comandante Regionale della Guardia di Finanza Gen. Gianluigi D’Alfonso e il Comandante del Comando Militare Esercito Calabria Col. Ugo Gaeta.
A rendere ancor più solenne l’evento la partecipazione dei Comandanti provinciali e dei Dirigenti dei Vigili del Fuoco operanti sul territorio regionale.
Benedizione degli elmi e cambio dei distintivi
La cerimonia è stata preceduta da un momento particolarmente emozionante per i Vigili del Fuoco e i loro familiari: la benedizione degli elmi, impartita da Monsignor Tommaso Buccafurni, Vicario Generale della Diocesi di Lamezia Terme. Subito dopo si è svolto il cambio del distintivo: un familiare per ogni Vigile ha rimosso dall’uniforme la dicitura “in prova” per sostituirla con quella definitiva di “Vigile del Fuoco”.
Un gesto simbolico ma profondamente sentito, che ha suggellato il passaggio ufficiale all’interno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, tra commozione e applausi.
Una cerimonia eccezionale in collegamento con Roma
La particolarità dell’evento è legata alla concomitanza con le elezioni regionali, che ha portato l’Amministrazione centrale a consentire alle 56 unità calabresi del 100° corso di giurare in videocollegamento con le Scuole Centrali Antincendi di Roma-Capannelle, dove contemporaneamente si è svolta la cerimonia nazionale alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Capo Dipartimento Attilio Visconti, del Capo del Corpo Eros Mannino e di altre alte autorità.
In totale 28 unità hanno giurato a Lamezia Terme, mentre 722 hanno prestato giuramento a Roma. Il Direttore Regionale Lucia ha sottolineato l’eccezionalità del momento: “Non è usuale che la cerimonia di giuramento si svolga in una sede diversa da quella centrale. Oggi è un giorno importante per il nostro Centro di Formazione”.
Le parole del Direttore Lucia: “Un impegno solenne verso la Repubblica”
Nel suo intervento, il Direttore Lucia ha ricordato il valore del giuramento: “Non è un mero formalismo, ma un impegno solenne che si assume in forza dei principi costituzionali. Giurerete fedeltà alla Repubblica, di osservare le leggi dello Stato e di perseguire il pubblico bene con disciplina e onore. Queste parole dovranno essere la vostra guida quotidiana”.
Ha poi ricordato la durezza e la bellezza di questa professione: “Il nostro è un lavoro complesso, spesso duro, che espone a rischi e momenti di apprensione, ma capace di dare emozioni indescrivibili, come quelle che si leggono negli occhi di chi abbiamo soccorso”.
Lucia ha infine richiamato il concetto di continuità e responsabilità: “Ricevete idealmente il testimone da chi vi ha preceduto. Raccoglietelo e correte per rendere ancora più performante il Corpo Nazionale”.
Il messaggio del Sottosegretario Ferro ai nuovi Vigili
Il Sottosegretario Wanda Ferro ha espresso profondo orgoglio per la Calabria nell’ospitare questa cerimonia: “Questa giornata rimarrà scolpita nella vostra vita. Con il giuramento entrerete a far parte di un Corpo glorioso, fatto di uomini e donne che ogni giorno operano con coraggio, altruismo e spirito di servizio”.
Ha ricordato l’importanza della formazione continua, in un contesto tecnologico e ambientale in costante evoluzione. Ha sottolineato il ruolo strategico del Centro Polifunzionale Regionale, sede della prima scuola per Direttori delle Operazioni di Spegnimento (D.O.S.) in Italia, che in 15 anni ha formato oltre 1200 Vigili del Fuoco provenienti da tutto il Paese.
Infine, ha rivolto un messaggio diretto ai nuovi Vigili e alle loro famiglie: “Guardate il vostro compagno di corso: da oggi sarà il vostro primo alleato nelle situazioni più difficili. Siate orgogliosi: oggi entrate a far parte di una storia che continuerà a vivere grazie al vostro impegno e alla vostra dedizione”.