Alessandro Ferraro
Alessandro Ferraro

Dal 23 al 25 settembre Udine ha ospitato la finale nazionale delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), una delle competizioni più prestigiose dedicate ai giovani talenti del settore. Tra i protagonisti anche Alessandro Ferraro, studente della classe 5B Bio del Liceo scientifico “Scorza” di Cosenza, che ha conquistato una meritata menzione d’onore, riconoscimento che impreziosisce il suo percorso scolastico e personale.

Un percorso di impegno e determinazione

Guidato dalla professoressa Veronica Policicchio, referente scolastica per le Olimpiadi di Informatica, Alessandro ha superato con successo le diverse fasi di selezione. Dopo essersi distinto nella fase scolastica, ha dominato la competizione territoriale classificandosi al primo posto tra gli studenti calabresi. Il risultato gli ha aperto le porte della finale di Udine, dove ha affrontato una prova complessa di programmazione e algoritmica al cospetto dei migliori studenti d’Italia, dimostrando capacità tecniche, concentrazione e determinazione.

Una crescita personale oltre la competizione

Per Alessandro le Olimpiadi non hanno rappresentato solo una sfida didattica, ma un’occasione di crescita personale. L’elaborazione di problemi complessi ha affinato il suo pensiero logico e le capacità di problem solving, mentre la pressione della gara lo ha spinto a migliorare nella gestione del tempo e delle emozioni. La finale è stata anche un momento di confronto e condivisione con coetanei di tutta Italia, un’esperienza che gli ha permesso di stringere nuove amicizie e respirare un clima di collaborazione.

Un esempio per i giovani calabresi

“Partecipare alle OII è stato molto più di una competizione: ho scoperto nuove prospettive, messo alla prova i miei limiti e guadagnato fiducia per il futuro”, ha raccontato Alessandro al termine della gara. La menzione d’onore rappresenta un traguardo di grande valore per lui e un motivo di orgoglio per l’intero Liceo Scorza. Il suo percorso dimostra che con impegno, passione e determinazione è possibile raggiungere obiettivi importanti. Le Olimpiadi di Informatica diventano così un trampolino di lancio per il futuro accademico e professionale di Alessandro, che con il suo successo porta in alto il nome della scuola e della Calabria.