Polizia
Polizia

Negli ultimi giorni, sono stati intensificati i controlli da parte delle forze dell’ordine nei locali notturni situati lungo la costa ionica della provincia di Catanzaro, su iniziativa del Questore. Nella notte tra sabato e domenica, personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura, in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Soverato, ha effettuato ispezioni in due discoteche molto frequentate, una a Stalettì in località Pietragrande e l’altra sul lungomare di Soverato, mete predilette dai giovani durante il periodo estivo.

Abuso di alcol tra i minori: nterventi e denunce

Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato numerosi casi di abuso di alcol da parte di ragazzi minorenni, in alcuni casi talmente gravi da richiedere l’intervento del personale sanitario del 118. In entrambe le strutture è stata rilevata la vendita di bevande alcoliche a giovani tra i 16 e i 18 anni, infrazione che comporta sanzioni di tipo amministrativo. In un caso specifico, è stata accertata la somministrazione di alcolici a un minore di 16 anni, comportamento punibile penalmente, per il quale è stato avviato un procedimento a carico del responsabile.

Irregolarità nei servizi di sicurezza e richiamo della Questura

Oltre alle violazioni legate all’alcol, gli accertamenti hanno fatto emergere anche l’impiego irregolare di quattro addetti alla sicurezza, risultati privi del necessario titolo autorizzativo rilasciato dalla Prefettura. Nei confronti del gestore e degli operatori non in regola saranno applicate le sanzioni previste dalla normativa vigente. Tutti i minori coinvolti sono stati identificati e affidati ai rispettivi genitori. La Questura di Catanzaro ha colto l’occasione per ribadire agli organizzatori di eventi e gestori di locali l’importanza del rispetto delle norme vigenti, avvertendo che il ripetersi di tali infrazioni potrà determinare la sospensione o la revoca della licenza di esercizio.