Ad Astro Summer Camp l’astrofisica si studia sotto le stelle
Dal 13 al 18 luglio a Cerisano, 30 studenti calabresi vivranno un’esperienza unica tra laboratori scientifici, osservazioni astronomiche e incontri con ricercatori

Dal 13 al 18 luglio, il Palazzo Sersale di Cerisano, ospiterà Astro Summer Camp, il primo campus estivo in Calabria interamente dedicato all’astrofisica. Rivolto agli studenti e alle studentesse del quarto anno di liceo, il campus è pensato per offrire un’occasione unica di approfondimento scientifico e scoperta dei misteri dell’universo. L’iniziativa è promossa dallo spin-off accademico Missione al Cubo, in collaborazione con il Comune di Cerisano e il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria.
Un programma ricco di scienza e osservazione
Durante la settimana, 30 giovani selezionati da tutta la regione vivranno un’esperienza formativa immersiva: laboratori pratici, simulazioni numeriche, osservazioni del Sole e del cielo notturno con telescopi professionali, incontri con docenti universitari e ricercatori. Il programma scientifico toccherà i principali temi dell’astrofisica moderna quali, il Sole, le stelle, i buchi neri, le galassie e l’evoluzione dell’universo. Un mix di teoria e pratica pensato per avvicinare i partecipanti al metodo scientifico e alla meraviglia del cosmo.
Un’occasione per imparare, confrontarsi e sognare
Astro Summer Camp non è solo un’opportunità formativa, ma anche un’occasione di crescita personale. I partecipanti potranno confrontarsi tra loro, condividere passioni comuni e vivere un’esperienza educativa coinvolgente, guidati da tutor esperti in un ambiente stimolante. In un contesto accogliente e culturale come quello di Cerisano, il campus rappresenta un ponte tra scuola e ricerca, tra curiosità e conoscenza, per chi sogna un futuro tra le stelle.