Blitz della Guardia di Finanza lungo la costa ionica calabrese. Nell’ambito di una vasta operazione condotta dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, le Fiamme Gialle hanno sequestrato circa 90 imbarcazioni da diporto e oltre 4.200 metri quadrati di aree demaniali marittime occupate senza alcun titolo concessorio.

L’intervento è avvenuto il 5 agosto 2025 nelle acque antistanti il Comune di Bovalino (RC), ad opera di due vedette della Sezione Operativa Navale di Roccella Jonica, impegnate in una crociera di servizio per il controllo del litorale.

Campo boe abusivo e ancoraggi pericolosi

Durante le verifiche, i militari hanno accertato che numerose unità da diporto erano ormeggiate in una zona riservata alla balneazione, sfruttando strutture di ancoraggio irregolari realizzate con corpi morti sommersi – blocchi di cemento fissati al fondale – a cui erano assicurati galleggianti e cime nautiche, configurando di fatto un campo boe abusivo.

L’area interessata, uno specchio d’acqua di circa 1.200 mq, risultava priva di ordinanze di interdizione alla balneazione o alla navigazione e, soprattutto, senza alcuna autorizzazione amministrativa per l’utilizzo a fini nautici.

Arenile recintato illegalmente: altri 3.000 mq sequestrati

Nel corso dei controlli, i finanzieri hanno scoperto anche un’ulteriore occupazione abusiva di un’area di arenile di circa 3.000 mq, recintata senza alcun titolo concessorio. Anche questa porzione di demanio marittimo è stata posta sotto sequestro.

Indagini e misure a tutela della sicurezza

Informata dei fatti, la Procura della Repubblica di Locri ha disposto il coinvolgimento del locale Ufficio Circondariale Marittimo per l’emissione di un’ordinanza volta a prevenire rischi per la sicurezza pubblica. Le strutture d’ormeggio abusive, infatti, rappresentano un serio pericolo sia per l’ambiente marino che per l’incolumità dei bagnanti.

"La realizzazione non autorizzata di questi sistemi d’ormeggio può causare danni all’ecosistema e incidenti a persone o cose", spiegano gli investigatori.

Impegno costante per la tutela del mare

L’operazione conferma l’impegno quotidiano della Guardia di Finanza – Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia nella tutela degli interessi pubblici, dalla sicurezza della navigazione alla salvaguardia dell’ambiente marino e del paesaggio costiero.

Le attività di controllo proseguiranno per tutta la stagione estiva, in sinergia con le altre autorità competenti, per contrastare ogni forma di abusivismo e garantire la fruizione sicura e legale delle coste calabresi.