Festa d’Autunno a Potame: sapori, tradizioni e natura in festa
Domenica 12 ottobre l’edizione 2025 celebra i prodotti tipici e la cultura rurale tra musica, degustazioni e iniziative per tutta la famiglia

Domenica 12 ottobre 2025 Potame, frazione di Domanico, ospiterà la quinta edizione della manifestazione “Antichi Sapori d’Autunno”, un evento pensato per celebrare le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio calabrese. L’appuntamento prenderà il via alle 9:30 con un giro a cavallo, preludio alle tante iniziative previste durante la giornata: musica popolare, animazione per bambini, esposizione di cantine vitivinicole e la tradizionale gara di pigiatura dell’uva. Sarà inoltre possibile degustare piatti tipici come gnocchi fatti in casa e panini con salsiccia.
Valorizzare il territorio e le sue eccellenze
L’evento nasce con la missione di recuperare e valorizzare i prodotti dell’autunno – funghi, frutti, conserve e sapori storici – e di offrire un’occasione di incontro tra produttori locali e visitatori. Il mercatino artigianale, che farà da cornice alla giornata, punta a riportare attenzione sulle lavorazioni manuali e sul patrimonio materiale e immateriale del territorio.
Un’occasione per il turismo rurale
La festa si inserisce in un contesto geograficamente di grande fascino: Potame è una frazione di Domanico, situata a oltre 1.000 metri sul livello del mare e immersa nelle bellezze naturali della montagna calabrese. Con questo evento si punta a dare nuovo slancio al turismo rurale, legando il richiamo paesaggistico al gusto e all’identità locale. Organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune, l’evento si conferma un appuntamento culturale e gastronomico atteso da residenti e visitatori.