Boom di visitatori alle Grotte di Sant’Angelo: oltre 2.700 ingressi in meno di due mesi
Il sito carsico di Cassano All’Ionio si conferma meta simbolo dell’estate 2025

Le Grotte di Sant’Angelo, autentico gioiello naturalistico incastonato nel territorio di Cassano All’Ionio, si confermano protagoniste dell’estate 2025. In meno di cinquanta giorni sono stati registrati 2.700 ingressi, un dato che testimonia l’interesse crescente verso il complesso carsico e il suo straordinario fascino. Nel solo mese di luglio sono stati 1.261 i biglietti staccati, mentre dall’1 al 19 agosto si contano già 1.428 visitatori, con un trend in continua crescita.
La sinergia che genera valore
Il successo non è solo merito della bellezza naturale delle grotte, ma anche del lavoro congiunto dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini, e del Centro di Speleologia Regionale “Enzo dei Medici”. Un programma articolato, fatto di aperture quotidiane, visite guidate specialistiche ed eventi serali, ha saputo attrarre pubblici diversi: famiglie, appassionati di natura, studiosi e turisti che affollano la costa sibarita.
Le parole del sindaco Iacobini
“Le Grotte di Sant’Angelo – ha dichiarato il sindaco Iacobini – non rappresentano soltanto un’attrazione turistica, ma si candidano sempre più a diventare un elemento identitario per l’intera comunità, un motore di sviluppo culturale, economico e ambientale. Non un punto di arrivo, ma una tappa di un percorso lungo e ambizioso, che punta a fare delle grotte un biglietto da visita riconosciuto e riconoscibile del territorio”.
Un patrimonio da valorizzare
Le Grotte si stanno così affermando non solo come luogo di visita, ma come simbolo di appartenenza e volano di sviluppo sostenibile. Un risultato che incoraggia l’Amministrazione a fare di più, per consolidare e ampliare un’offerta turistica che valorizzi il patrimonio naturalistico, la storia e l’identità della comunità cassanese.