Firmato l’accordo di programma per il Ponte sullo Stretto
Al Mit la sottoscrizione ufficiale tra governo, Regioni e società coinvolte: si apre una nuova fase operativa per l’opera simbolo del collegamento tra Sicilia e Calabria

La firma al Mit: un passo istituzionale decisivo
È stato ufficialmente firmato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. L'annuncio è arrivato attraverso una nota del Mit, che conferma la conclusione di un passaggio istituzionale cruciale per l’avanzamento del progetto. La sottoscrizione dell’accordo rappresenta una tappa strategica nell’iter di realizzazione dell’opera, da tempo al centro del dibattito politico e infrastrutturale nazionale.
Un tavolo congiunto di governo e territori
A firmare l’accordo sono stati i vertici delle principali istituzioni coinvolte: il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. La presenza congiunta dei due governatori regionali ribadisce la centralità del Ponte come infrastruttura strategica non solo per il Sud ma per l’intero Paese.
Soggetti attuatori e supervisione tecnica
Oltre alle autorità politiche, hanno apposto la loro firma anche i vertici delle società coinvolte nell’attuazione tecnica del progetto: Pietro Ciucci, amministratore delegato della Stretto di Messina, Aldo Isi per Rete Ferroviaria Italiana e Claudio Gemme per Anas. A testimonianza del rilievo dell’accordo, era presente anche il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli. L’intesa siglata pone ora le basi operative per i prossimi passaggi della progettazione e dell’esecuzione dell’opera.