Carabinieri
Carabinieri

Con l’avvio della stagione estiva e nel quadro del potenziamento delle attività di monitoraggio del territorio, i Carabinieri delle Compagnie di Crotone e Cirò Marina – in coordinamento con la Prefettura – hanno attivato una serie di ispezioni straordinarie che continueranno nelle prossime settimane. Le operazioni, condotte con il supporto del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, mirano a verificare il rispetto delle normative in materia di lavoro, sicurezza nei luoghi di impiego e tutela dei diritti dei lavoratori, concentrandosi su stabilimenti balneari e cantieri edili.

Lavoratore in nero e irregolarità sanitarie in un lido

Durante uno dei controlli sul lungomare di Cirò Marina, è emersa la presenza di un dipendente non assunto regolarmente all’interno di un lido. L’assenza di adempimenti legati alla sorveglianza sanitaria obbligatoria, come previsto dal decreto legislativo 81/2008, ha portato alla denuncia del gestore dell’attività – un uomo di 39 anni – alla Procura della Repubblica di Crotone. Al provvedimento penale si sono aggiunte sanzioni amministrative superiori ai 5.000 euro.

Cantieri e litorali sotto osservazione

Nel centro cittadino di Cirò Marina, l’attenzione si è spostata su un cantiere edile dove si stanno costruendo abitazioni e spazi commerciali. Qui, i militari hanno riscontrato condizioni non conformi agli standard di sicurezza: mancata pulizia dell’area e inadeguatezza delle opere provvisionali, ritenute essenziali per la protezione degli operai. Il titolare della ditta, 45 anni, è stato deferito all’autorità giudiziaria e sanzionato per oltre 2.000 euro. Un ulteriore intervento è stato effettuato a Isola di Capo Rizzuto presso un altro stabilimento balneare, dove il gestore – un giovane di 25 anni – è stato multato per 500 euro a causa della tardiva trasmissione della comunicazione UniLav, necessaria per la corretta gestione dei rapporti di lavoro.