Un pomeriggio di basket e impegno sociale ha animato il PalaPirossigeno di Cosenza, dove si è disputata la sfida valida per l’ottava giornata del campionato DR1 tra Pirossigeno Cosenza Basket e Bagnara Basket.

Un evento dal valore che va oltre lo sport: in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la società rossoblù ha accolto l’Unicef per un’iniziativa di sensibilizzazione a sostegno dei bambini di tutto il mondo.

La partita e l’abbraccio del pubblico

I giocatori della Pirossigeno sono scesi in campo con una divisa speciale rossa con il logo Unicef, simbolo dell’adesione alla causa umanitaria. All’interno del palazzetto, i volontari del Comitato provinciale Unicef di Cosenza, coordinati dalla presidente Monica Perri, hanno allestito un banchetto solidale per diffondere informazioni e raccogliere adesioni.
Presente anche l’assessore allo Sport del Comune di Rende, Stefania Belvedere, in rappresentanza dell’amministrazione comunale che ha concesso il patrocinio alla giornata.

Il racconto del match: settima vittoria consecutiva

Sul parquet, la Pirossigeno Cosenza ha imposto il proprio gioco fin dai primi minuti. Un avvio travolgente con Milosavljevic protagonista: tre rimbalzi, cinque punti e una tripla che ha spianato la strada al primo allungo (11-5).
La prima frazione si è chiusa sul 20-10, mentre nel secondo quarto i ragazzi di coach Manu Gallo hanno mantenuto il controllo, pur con qualche leggerezza difensiva che ha permesso a Bagnara di rientrare fino al 35-29 prima dell’intervallo lungo.
Nella ripresa, dopo un avvio più lento, i rossoblù hanno ripreso ritmo e lucidità, chiudendo il terzo periodo sul 54-42. Nell’ultimo quarto due triple di Guzzo hanno spinto Cosenza al massimo vantaggio (65-45), fino al definitivo 75-53, che consegna ai Lupi la settima vittoria consecutiva.

Un impegno che va oltre il campo

Oltre al risultato sportivo, la giornata ha assunto un forte valore simbolico. Le divise rosse utilizzate dai giocatori saranno presto messe in vendita e il ricavato sarà devoluto all’Unicef per sostenere i progetti a favore dei bambini.
Un segno concreto di solidarietà e partecipazione civile che conferma il legame tra sport, comunità e valori umani, con la Pirossigeno Cosenza Basket ancora una volta protagonista non solo sul parquet ma anche nella promozione di una cultura dello sport solidale e responsabile.