Pasquale Tridico lascia il Consiglio regionale e sceglie Bruxelles
Al suo posto subentra Elisabetta Barbuto, ex senatrice del Movimento 5 Stelle
Il consigliere regionale Pasquale Tridico, esponente del Movimento 5 Stelle, ha ufficialmente rassegnato le proprie dimissioni dal Consiglio regionale della Calabria, scegliendo di optare per il seggio conquistato al Parlamento europeo.
La decisione è stata formalizzata con una comunicazione indirizzata alla presidenza dell’Assemblea legislativa regionale.
Tridico, già presidente dell’Inps e figura di primo piano del Movimento, era stato candidato alla presidenza della Regione Calabria nelle elezioni del 5 e 6 ottobre scorsi, dove aveva sfidato il presidente uscente Roberto Occhiuto, candidato della coalizione di centrodestra, poi riconfermato alla guida della Regione.
Il subentro di Elisabetta Barbuto
Con le dimissioni di Tridico, il seggio vacante in Consiglio regionale sarà occupato da Elisabetta Barbuto, ex senatrice del Movimento 5 Stelle.
Barbuto, candidata nella circoscrizione Calabria Centro, era risultata la prima dei non eletti nella lista pentastellata alle ultime elezioni regionali.
Il suo ingresso nell’Assemblea regionale segna una continuità politica nel gruppo del Movimento 5 Stelle, che punta a mantenere viva la propria presenza all’interno del Consiglio, pur dopo l’uscita di una figura di rilievo nazionale come Tridico.
Una scelta nel segno dell’impegno europeo
Con la sua decisione, Tridico si prepara ora a intraprendere una nuova fase della propria carriera politica nelle istituzioni europee, portando a Bruxelles temi che lo hanno contraddistinto anche nel suo percorso da economista e dirigente pubblico: politiche sociali, lavoro e welfare.
La sua uscita dal Consiglio regionale segna dunque un passaggio simbolico tra la rappresentanza territoriale e quella comunitaria, nel segno di una visione politica che intende collegare la Calabria e il Mezzogiorno ai grandi dossier europei.