Il ministro Alessandro Giuli
Il ministro Alessandro Giuli

Quasi due milioni di euro sono stati destinati a 141 biblioteche calabresi grazie al bando della Direzione generale Biblioteche del Ministero della Cultura, chiuso lo scorso 29 ottobre. Il contributo rientra nelle misure previste dal Decreto Cultura, fortemente voluto dal ministro Alessandro Giuli, con l’obiettivo di rafforzare il sistema bibliotecario nazionale e promuovere l’accesso alla lettura.

Acquisto di libri e contenuti digitali

I fondi assegnati alle biblioteche calabresi potranno essere utilizzati per l’acquisto di libri, inclusi quelli in formato digitale. Una misura che mira a modernizzare le raccolte, ampliare l’offerta culturale e rispondere ai bisogni di un pubblico sempre più diversificato, dai lettori tradizionali agli utenti delle piattaforme digitali.

Oltre 4.500 domande ammesse in tutta Italia

Dopo le verifiche formali e l’istruttoria tecnica delle istanze, sono state ammesse al contributo 4.522 domande presentate da enti territoriali, istituzioni private e biblioteche statali di tutta Italia. Un risultato che conferma l’ampia partecipazione di realtà culturali piccole e grandi, interessate a rafforzare le proprie collezioni e migliorare i servizi offerti ai cittadini.

Un investimento che rafforza il ruolo delle biblioteche

Il Ministero sottolinea come questo intervento punti a sostenere un presidio culturale fondamentale nei territori, soprattutto in regioni come la Calabria, dove le biblioteche rappresentano spesso un punto di riferimento insostituibile per studenti, famiglie e comunità locali.

L’assegnazione di quasi due milioni permette di consolidare il ruolo delle biblioteche come luoghi di diffusione del sapere, spazi di socialità e strumenti di inclusione culturale, contribuendo alla crescita e alla coesione delle comunità.