Even, il film che dà voce alle vittime dimenticate della violenza di genere
Ispirato a storie vere e girato in Calabria, il thriller psicologico di Giulio Ancora affronta con coraggio il tema del femminicidio tra memoria, denuncia e impegno civile

Il lungometraggio Even, diretto da Giulio Ancora e prodotto da Lob&Partners con il contributo della Calabria Film Commission, affronta con forza e sensibilità il tema del femminicidio. Thriller psicologico a forte impatto sociale, l’opera trae ispirazione da casi reali come quello di Roberta Lanzino, brutalmente uccisa nel 1988, ma anche da vicende simili come quelle di Simonetta Cesaroni, Lisa Gabriele e Chiara Poggi. Even non si limita a ricostruire fatti: propone una narrazione che fonde finzione e realtà, per riflettere sull’evoluzione della violenza di genere nella società contemporanea. Il titolo, specchiato, diventa “Neve”: un simbolo ricorrente che accompagna la narrazione come traccia emotiva e metaforica.
Cinema civile tra impegno, emozione e memoria
Il film è stato presentato in anteprima durante la 22ª edizione del Magna Græcia Film Festival, ricevendo una calorosa accoglienza da parte del pubblico. Dopo la proiezione, il regista Giulio Ancora, insieme alla coprotagonista Martina Chiappetta, all’attore Costantino Comito e al produttore Luigi Vircillo, ha dialogato con gli spettatori. L'incontro ha permesso di approfondire il senso del film, concepito come atto di responsabilità civile. “Con Even ho voluto restituire dignità e memoria a storie sommerse dall’indifferenza”, ha dichiarato Ancora. Il cast, ampio e prestigioso, include nomi come Federica Pagliaroli, Simona Cavallari, Romina Mondello, Massimo Bonetti e Serra Yilmaz, accanto all’esordiente calabrese Martina Chiappetta. Girato tra gli scenari autentici della Sila, Cosenza e Rende, il film utilizza la bellezza del paesaggio calabrese per creare un forte contrasto con l’oscurità dei temi trattati.
La cultura come strumento di denuncia e trasformazione
Secondo il produttore Luigi Vircillo, Even non è solo un film, ma una presa di posizione contro la violenza sulle donne, spesso dimenticata o sottovalutata. Il progetto è nato con l'intento di dare voce alle vittime e riflettere sul ruolo della cultura come forma di resistenza. Grazie al sostegno della Calabria Film Commission, l’opera ha potuto valorizzare il territorio, coinvolgere talenti locali e proporre il cinema come strumento di consapevolezza. La colonna sonora, curata da Alessandro Mazzotta, include brani di artisti come Levante, A Toys Orchestra, dEUS e Danko Jones. Spicca Going to Sea, canzone scritta e interpretata da Giulio Ancora, dedicata a Roberta Lanzino. Distribuito in Italia e all’estero da 102 Distribution, Even arriverà presto nelle sale cinematografiche. È un film che scuote, coinvolge e invita a non restare in silenzio di fronte all’ingiustizia.