Il Villaggio Volvito a Cirò Marina non ha subito danni
Il Villaggio Volvito a Cirò Marina non ha subito danni

È salito a 245 il numero delle persone evacuate dal villaggio turistico “Volvito”, situato nella zona collinare retrostante la costa di Cirò Marina, a causa di un vasto incendio boschivo scoppiato nel pomeriggio di ieri. Le fiamme, alimentate dal vento caldo e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente minacciato la struttura ricettiva, spingendo il vicesindaco Pietro Mercuri a firmare un’ordinanza di evacuazione immediata e a dichiarare lo stato di emergenza comunale.

Panico tra gli ospiti e intervento della Protezione Civile

L’incendio ha generato attimi di forte tensione e paura tra gli ospiti, molti dei quali – circa 200 – hanno abbandonato il villaggio autonomamente, travolti dal panico per l’improvviso avvicinarsi delle fiamme. In seguito, l’evacuazione è stata completata su disposizione ufficiale del Comune, con il coordinamento della Protezione Civile regionale e l’intervento delle principali organizzazioni di volontariato attive nella provincia di Crotone.

La zona interessata dal rogo ha raggiunto un’estensione di circa un chilometro e ha richiesto un importante dispiegamento di mezzi aerei: due elicotteri antincendio e, in serata, l’arrivo di un Canadair della flotta nazionale, inizialmente impegnato su altri fronti nel Catanzarese e nel Reggino.

Ospiti accolti nei Comuni limitrofi

A causa della velocità con cui l’incendio si è propagato, molti degli evacuati non hanno avuto il tempo di recuperare oggetti personali o documenti. La macchina dell’emergenza si è subito attivata per garantire accoglienza e supporto logistico: i villeggianti sono stati trasferiti in strutture alberghiere e case di accoglienza nei comuni di Torre Melissa, Crucoli Torretta e nella stessa Cirò Marina.

A tutti gli sfollati sono stati forniti pasti caldi, assistenza sanitaria e un primo punto di accoglienza. Nella notte è stato ricoverato in ospedale un giovane animatore del villaggio, vittima di una lieve intossicazione da fumo. Le sue condizioni non destano preoccupazione.

Strutture salve, ma rientro ancora incerto

Non si segnalano, al momento, danni strutturali agli edifici del villaggio “Volvito”, ma tecnici comunali e Protezione Civile stanno effettuando verifiche accurate per accertare lo stato di sicurezza prima di consentire il rientro degli ospiti. L’eventuale permanenza nelle strutture alternative verrà prolungata in base all’evolversi della situazione.

Questo nuovo incendio conferma, ancora una volta, la fragilità dei territori calabresi di fronte ai fenomeni climatici estremi e alla cronica mancanza di prevenzione e controllo. In attesa degli esiti ufficiali delle indagini sulle cause del rogo, Cirò Marina conta i danni e tira un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo umano.