Un francobollo per celebrare il Codex Purpureus Rossanensis
Domani a Corigliano-Rossano la cerimonia ufficiale per il decennale dell’iscrizione nella “Memory of the World” dell’Unesco

Sarà presentato ufficialmente domani, giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 16:00, nel chiostro del Museo Diocesano e del Codex di Corigliano-Rossano, il francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis, in occasione del decennale dell’iscrizione del prezioso Evangelario nella lista “Memory of the World” dell’Unesco.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha scelto proprio questa data per emettere un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le Eccellenze del patrimonio culturale italiano”, distribuito da Poste Italiane. Si tratta di un riconoscimento simbolico di grande rilievo, che proietta ancora una volta la Calabria al centro della scena culturale nazionale e internazionale.
La vignetta e la sua straordinaria valenza artistica
La vignetta del francobollo riproduce la Tavola dei Canoni delle Concordanze con i ritratti dei quattro evangelisti, una delle miniature più celebri e rappresentative del Codex Purpureus Rossanensis. Secondo gli studiosi, si trattava probabilmente del frontespizio originale del manoscritto onciale greco del VI secolo, uno dei codici miniati più antichi del Nuovo Testamento. Conservato nel Museo Diocesano e del Codex, il Codex è un capolavoro unico nel panorama mondiale per antichità, tecnica miniatoria e valore storico-religioso.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica contenente il francobollo, la quartina, la cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo.
Una giornata di celebrazioni tra cultura e memoria
Accanto alla cerimonia di emissione filatelica, l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati rinnova l’iniziativa “Sfogliando il Codex”, che prevede l’apertura straordinaria della teca in cui è custodito il manoscritto e l’esposizione della miniatura scelta per la rappresentazione del francobollo.
La giornata sarà arricchita dalla presentazione e inaugurazione della mostra “Codex Purpureus Rossanensis. 9 ottobre 2015 - 9 ottobre 2025, 10 anni dall’iscrizione nella Memory of the World”, che offrirà ai visitatori un percorso unico tra le tre edizioni facsimilari del Codex e la documentazione originale prodotta a sostegno della candidatura Unesco. A completare il programma, la proiezione di un documentario realizzato appositamente per celebrare questo importante traguardo culturale.
Un simbolo identitario per la Calabria e per il mondo
L’emissione del francobollo rappresenta non solo un riconoscimento ufficiale, ma anche un gesto di valorizzazione concreta di un patrimonio identitario della Calabria, che attraverso la filatelia raggiungerà collezionisti, studiosi e cittadini di tutto il Paese. Il Codex Purpureus Rossanensis, con la sua storia millenaria e il suo valore artistico e spirituale, continua a essere un ponte tra epoche e culture, e un orgoglio per la comunità di Corigliano-Rossano e per l’intera regione.