L'avvocato Valerio Murgano
L'avvocato Valerio Murgano

“In merito alle notizie apparse sui media riguardanti l'indagine per presunto voto di scambio che avrebbe interessato l'attuale gruppo dirigente del Comune di Cotronei, occorre ristabilire la verità storica”.

Con queste parole l’avvocato Valerio Murgano, legale di fiducia del sindaco di Cotronei, Antonio Ammirati, del vicesindaco Francesco Greco e del responsabile delle Opere pubbliche, Gaetano Scavelli, ha inteso chiarire la posizione dei suoi assistiti, respingendo ogni illazione e ricostruendo la reale sequenza degli eventi che hanno portato all’apertura dell’indagine.

Una querela antecedente alle accuse

Come spiega il legale, le contestazioni mosse contro l’amministrazione comunale derivano da un soggetto che gli stessi amministratori avevano denunciato il 7 settembre 2024, a seguito di una serie di minacce e intimidazioni ricevute tramite messaggistica WhatsApp.
Secondo quanto riferito dall’avvocato Murgano, si sarebbe trattato di una rappresaglia per la decisione del Comune di non affidare al querelante la gestione della vendita dei libri scolastici.

Il contesto dell’indagine

“Com’è dato evincersi dall’avviso di conclusione delle indagini”, prosegue l’avvocato Murgano, “lo stesso soggetto risulta oggi indagato nella medesima inchiesta per i reati di minaccia a pubblico ufficiale, violenza privata ai danni dell’Amministrazione comunale di Cotronei, voto di scambio ed estorsione nei confronti della ditta assegnataria dell’affidamento”. Una circostanza che, secondo la difesa, “chiarisce la matrice e il contesto delle accuse, che appaiono infondate e strumentali”.

Fiducia nella magistratura e rispetto delle istituzioni

Il legale ha inoltre espresso piena fiducia nell’operato della magistratura, invitando alla prudenza nella diffusione di informazioni non ancora verificate: “La rappresentazione mediatica che in queste ore si sta diffondendo rischia di alterare la percezione pubblica di una vicenda che sarà chiarita nelle sedi competenti”.

Murgano ha concluso sottolineando come “i rappresentanti del Comune di Cotronei hanno sempre agito, prima, durante e dopo aver assunto le loro funzioni, nel pieno rispetto della legge, dei principi democratici e del mandato ricevuto dai cittadini. Ogni loro decisione è stata improntata alla trasparenza e alla correttezza amministrativa”.