Vigili del fuoco a lavoro nell'impianto di Ecologia Oggi
Vigili del fuoco a lavoro nell'impianto di Ecologia Oggi

Un vasto e violento incendio ha colpito nel tardo pomeriggio di ieri l’impianto di smaltimento e recupero rifiuti della Ecologia Oggi in località Ponticelli, nella zona industriale di Crotone. Le operazioni di spegnimento sono state particolarmente complesse e si sono concluse soltanto intorno alla mezzanotte, dopo ore di lavoro incessante da parte dei Vigili del Fuoco.

Fiamme nel capannone principale e nube di fumo sulla città

Il rogo è divampato all’interno del capannone principale dello stabilimento, sviluppandosi rapidamente e generando un’enorme colonna di fumo nero e denso, ben visibile anche a grande distanza. Numerose squadre dei Vigili del Fuoco hanno raggiunto l’area immediatamente, supportate da mezzi operativi speciali per contrastare l’avanzare delle fiamme.

L’intervento è stato particolarmente delicato perché nelle vicinanze del capannone incendiato erano presenti altre zone di stoccaggio rifiuti contenenti materiali potenzialmente infiammabili e pericolosi, con il rischio concreto di un ulteriore propagarsi del fuoco.

Ore di lavoro per mettere in sicurezza l’area

Una volta contenuto il fronte delle fiamme, i Vigili del Fuoco hanno proseguito a lungo con lo smassamento del materiale bruciato e il raffreddamento delle strutture interne, ancora ad alta temperatura dopo l’intenso incendio. Solo un continuo getto d’acqua ha permesso di abbattere progressivamente i focolai residui ed evitare una nuova accensione.

Nessun ferito, ma area sotto controllo

Fortunatamente non si registrano feriti, ma l’impianto e l’area circostante restano sotto osservazione nelle prossime ore per monitorare eventuali criticità dal punto di vista ambientale e strutturale. Restano da chiarire le origini del rogo: sulle cause dell’incendio sono al momento in corso accertamenti.

Il rogo ha inevitabilmente destato forte preoccupazione tra i residenti e tra le imprese della zona industriale di Crotone, oltre a rilanciare il dibattito sulla sicurezza negli impianti di trattamento dei rifiuti in Calabria. Le indagini proseguiranno per stabilire se si sia trattato di un incidente o di un atto doloso.