Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo immediato di una pizza e una focaccia surgelate condite con friarielli, entrambe prodotte nello stabilimento di Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno. Il provvedimento è stato adottato in via precauzionale dopo la segnalazione di un possibile rischio di contaminazione da Clostridium botulinum, il batterio responsabile del botulismo. Le autorità invitano tutti i consumatori a prestare massima attenzione ai prodotti acquistati e a verificare l’eventuale corrispondenza con i lotti coinvolti nel richiamo.

Il rischio legato al botulino

Il Clostridium botulinum è un microrganismo capace di svilupparsi in ambienti privi di ossigeno e di produrre una tossina estremamente pericolosa per l’uomo. In alcuni casi può proliferare anche in conserve vegetali o preparazioni pronte, come quelle contenenti friarielli. La tossina non altera necessariamente l’aspetto o l’odore degli alimenti, rendendo il rischio difficile da individuare senza adeguati controlli. Proprio per questo il Ministero ha scelto la linea della massima cautela, invitando a non consumare i prodotti interessati fino a nuove indicazioni.

Le istruzioni per i consumatori

Chi avesse acquistato la pizza o la focaccia oggetto del richiamo è invitato a non aprire né consumare le confezioni, ma a riportarle al punto vendita per ottenere il rimborso. I negozi sono stati già avvertiti e hanno provveduto alla rimozione dagli scaffali. Le autorità sanitarie ricordano inoltre l’importanza di seguire sempre le comunicazioni ufficiali e di controllare periodicamente gli avvisi di sicurezza alimentare, soprattutto quando si tratta di prodotti surgelati o contenenti ingredienti conservati.