Cosenza, raffica di provvedimenti contro violenza domestica e criminalità: 9 ammonimenti e 5 avvisi orali a luglio
Continua l’impegno della Questura a tutela delle vittime vulnerabili e per la sicurezza pubblica. Proseguono i controlli nelle aree sensibili del capoluogo

Cosenza rafforza la sua azione di contrasto alla violenza domestica e ai fenomeni di devianza sociale. Dall’inizio di luglio, il Questore della Provincia di Cosenza, dr Giuseppe Cannizzaro, ha emesso 9 nuovi provvedimenti di ammonimento a tutela delle vittime vulnerabili, che si sommano ai 70 già adottati nei primi sei mesi del 2025. Nel dettaglio, si tratta di 5 ammonimenti per atti persecutori (ex art. 8, comma 1, D.L. 11/2009) e 4 per episodi di violenza domestica (ex art. 3, D.L. 93/2013), notificati ad altrettanti soggetti.
Nuovi avvisi orali
Parallelamente, personale specializzato della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato ha individuato diversi soggetti ritenuti socialmente pericolosi, perché abitualmente dediti a reati o a stili di vita fondati su attività delittuose. In questo contesto, il Questore ha adottato 5 nuovi avvisi orali dall’inizio del mese (125 in totale da gennaio) e ha firmato 2 proposte di sorveglianza speciale (19 da inizio anno), misure di prevenzione fondamentali per la tutela dell’ordine pubblico.
Le attività di controllo
Prosegue intanto, con costanza, l’attività di controllo del territorio, in particolare nelle zone più sensibili del capoluogo, come l’area delle Autolinee. A operare sono le Squadre Volanti, la Squadra Mobile, la Polizia Scientifica e il Camper della Polizia di Stato, impegnati anche nella campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere “...questo non è amore”. Gli specialisti della Divisione Anticrimine restano a disposizione per fornire supporto e assistenza a chiunque ne abbia bisogno.