Agguato nelle campagne di Cassano allo Ionio, ferito Domenico Forastefano
I carabinieri indagano su un attentato di chiaro stampo mafioso
Domenico Forastefano, 61 anni, conosciuto come Mimmo ‘u pisciaiuolu, è rimasto ferito in un agguato avvenuto nelle campagne di Cassano allo Ionio, in provincia di Cosenza. L’uomo, che si trovava ai domiciliari ma con un permesso per lavorare nei terreni di sua proprietà, è stato raggiunto dai colpi di arma da fuoco esplosi da chi lo stava aspettando. Secondo le prime ricostruzioni, il sicario avrebbe svuotato un intero caricatore, ma Forastefano è riuscito a salvarsi proteggendosi con le braccia, riportando una ferita al braccio sinistro.
Il ricovero e le prime dichiarazioni
Dopo l’agguato, il 61enne ha immediatamente contattato i carabinieri per segnalare la sparatoria e si è recato autonomamente all’ospedale “Chidichimo” di Trebisacce. Da lì, è stato trasferito al “Giannettasio” di Corigliano Rossano, dove è attualmente ricoverato e piantonato dai militari dell’Arma. Prima del ricovero definitivo, Forastefano è rientrato brevemente nella propria abitazione, dove è stato ascoltato dai carabinieri per una prima ricostruzione dei fatti.
Le indagini dei carabinieri
L’attentato, di evidente matrice mafiosa, ha riacceso l’allarme nella Sibaritide. Le indagini sono coordinate dai carabinieri della Compagnia di Cassano allo Ionio e dal Nucleo investigativo di Cosenza, che stanno lavorando per individuare il responsabile e chiarire i motivi del tentato omicidio. Gli inquirenti non escludono che l’agguato possa essere collegato a vecchi equilibri criminali della zona.
Un nome storico della criminalità locale
Domenico Forastefano è un personaggio noto alle cronache giudiziarie calabresi. Per anni è stato ritenuto uno degli esponenti di rilievo della criminalità organizzata nella Sibaritide, con legami e contrasti interni alle cosche locali. L’agguato subìto oggi riporta l’attenzione su un territorio dove la tensione tra clan non è mai del tutto sopita e dove la violenza resta ancora una delle principali modalità di regolamento dei conti.