La Calabria seduce Milano a Golosaria 2025
Tra sapori autentici e vini d’eccellenza, la regione conquista pubblico e critica alla rassegna enogastronomica italiana
Milano ha assaporato l’anima autentica della Calabria. Alla rassegna Golosaria 2025, tra i più importanti appuntamenti dedicati all’eccellenza enogastronomica italiana, la regione ha conquistato pubblico e critica con una presenza intensa e raffinata, capace di raccontare un territorio che innova senza rinunciare alle proprie radici. Un successo costruito sulla forza delle sue filiere agroalimentari, ambasciatrici di qualità, sostenibilità e creatività.
Un sistema produttivo che cresce e convince
L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha parlato di “successo sotto ogni punto di vista”, sottolineando come le aziende calabresi abbiano dimostrato maturità e competitività nei contesti nazionali più esigenti. La Regione, ha aggiunto, continuerà a sostenere le imprese che raccontano, attraverso il gusto, la verità e la generosità della terra calabrese.
Prodotti, vini e showcooking: la Calabria che incanta
Nei tre giorni della rassegna, 21 produttori hanno offerto un viaggio sensoriale nei sapori calabresi — dai salumi ai sott’olio, dal tonno al torrone, fino agli amari e alle spezie. Applauditi anche gli showcooking dello chef Salvatore Garofalo, che ha unito la tradizione calabrese e quella lombarda in creazioni d’autore. Il vino è stato protagonista con 15 cantine, cinque delle quali premiate tra i Top Hundred, protagoniste delle degustazioni “Calabria coast to coast”, che hanno celebrato rosati, bianchi, rossi e passiti di una regione sempre più centrale nel panorama vitivinicolo italiano.