"Giulietta è nella Tempesta": uno spettacolo tra poesia e riflessione
Maria Teresa Guzzo porta in scena una nuova visione femminile al Teatro S. Vuozzo di Cosenza

Domenica 6 aprile alle ore 18:00, il Teatro S. Vuozzo di Spirito Santo a Cosenza ospiterà lo spettacolo "Giulietta è nella Tempesta", scritto e interpretato da Maria Teresa Guzzo, con l'accompagnamento audio di Cristian Bitonti. L'evento rappresenta il terzo e ultimo appuntamento della quinta edizione della rassegna teatrale Voci dal Sottosuolo, che ha già riscosso notevole successo tra il pubblico cittadino.
Una nuova Giulietta tra amore e lotta
Ambientata in un'Italia del dopoguerra, la storia racconta il dramma di Giulietta, una donna che, a causa delle sue disagiate condizioni economiche, non riesce a vivere liberamente il suo amore con Romeo. Il destino la conduce a un matrimonio per procura con uno sconosciuto in America, lontana da ciò che più desidera. La vicenda, pur affondando le radici nel classico shakespeariano, si carica di una nuova interpretazione, che esplora il ruolo della donna nella storia e nel presente.
Lo spettacolo si presenta come un’indagine poetica e corporea sulla figura femminile, mettendo in scena una Giulietta combattuta tra il sogno d’amore e le difficoltà della realtà. Le parole, a tratti pianto, sussurro e canto, si fondono in un intreccio di movimento e voce, dove i personaggi prendono vita dal corpo di un’unica attrice. Maria Teresa Guzzo riesce così a restituire un ritratto intenso e complesso della protagonista, giocando con ironia e tragedia.
Un invito alla riflessione
"Giulietta è nella Tempesta" non è solo uno spettacolo teatrale, ma una riflessione sulla condizione della donna, sui sacrifici imposti dalle circostanze storiche e sociali, e sulla capacità di resistere anche quando il futuro sembra avverso. Un viaggio tra passato e presente, tra amore e lotta, capace di coinvolgere e far riflettere lo spettatore.